Tuttoscuola: Precari, sissini, Tfa e Pas

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Precari, sissini, Tfa e Pas

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Precari, sissini, Tfa e Pas: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Corte di giustizia UE: tempi lunghi

L’attesa di una rapida risposta ai ricorsi presentati da vari sindacati italiani alla Corte di giustizia europea è andata delusa. Non se ne parlerà per diversi mesi (la durata media di questo tipo di procedimenti è di 16,3 mesi, come ha precisato la portavoce della Corte). E non è detto che la futura sentenza, pur […]

Timori e difesa del Miur in vista dell’udienza della Corte di giustizia europea

Al Miur non dormono certamente sonni tranquilli in attesa del 27 marzo, quando la Corte di giustizia europea pronuncerà la parola definitiva sull’annosa questione della stabilizzazione del personale scolastico precario. Ancora più preoccupati al Ministero dell’economia (Mef) per il timore che una sentenza sfavorevole possa scaricare sulle casse statali un peso considerevole che potrebbe arrivare, […]

Precari, presto al via i Pas on line

Al via in tempi rapidi l’attivazione dei Pas (percorsi abilitanti speciali) on line nelle regioni in cui i corsi non sono stati predisposti. Ad assicurarlo – riferisce la Gilda – è stato il ministero dell’Istruzione dove ieri si è svolto un incontro per affrontare alcune questioni riguardanti i docenti precari. Viale Trastevere – spiega […]

Il reclutamento secondo Renzi: Prima i precari e poi i concorsi

Prima azione: smaltire con la stabilizzazione l’elenco dei precari presenti nelle graduatorie a esaurimento (Gae). Seconda azione: creare delle lauree ad hoc per diventare insegnanti. Sembrano essere queste, in ordine rigorosamente cronologico, le linee della proposta del Pd di Matteo Renzi per cambiare il reclutamento dei docenti, a leggere l’articolo “Una laurea ad hoc per […]

Di Menna (Uil Scuola): La proposta di reclutamento del Pd va nella strada giusta

La proposta del Pd per cambiare la scuola “va nella strada giusta”. Le indiscrezioni sul documento su cui starebbe lavorando il responsabile Scuola e welfare della squadra di Renzi in base che ipotizza una stabilizzazione del precariato, nuove assunzioni con concorsi gestiti dalle scuole, revisione della legge Fornero per i docenti e una laurea ad […]

Forgot Password