Tuttoscuola: Precari, sissini, Tfa e Pas

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Precari, sissini, Tfa e Pas

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Precari, sissini, Tfa e Pas: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Precari, da lunedì presidio a Montecitorio

Dal 12 al 16 gennaio ci sarà un presidio fisso a piazza Montecitorio indetto dai ‘Precari Uniti Contro I Tagli-Roma’, dal ‘Cps-Coordinamento Precari Scuola Roma’, dal ‘Comitato Precari Ata Roma’, dai precari Cobas, precari Cub e dal movimento docenti precari terza fascia. “La contestazione -si legge in una nota- è diretta ai tagli già […]

Miur, al via i percorsi di specializzazione sul sostegno

Nella giornata del 29 dicembre, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito due documenti relativi alle procedure abilitanti per l’esercizio della professione docente. Il primo è il decreto, firmato lo scorso 24 dicembre dal ministro Giannini, che autorizza l’avvio del secondo ciclo dei corsi di specializzazione sul sostegno ai sensi del D.M. 249/2010. […]

Sentenza precari UE, la Flc Cgil invia diffida al Governo

In merito alla sentenza della Corte Europea sulla reiterazione dei contratti a tempo determinato nella scuola, la Flc Cgil – dopo Gilda e Snals che avevano minacciato un’azione analoga – ha inviato una diffida ai ministeri competenti “affinché venga data attuazione” del provvedimento e contestualmente ha chiesto un “incontro per una risoluzione proficua del problema […]

I deputati del M5S chiedono al governo rispetto della sentenza europea

“Abbiamo appena avuto la conferma che il governo non ha alcuna intenzione di rispettare la storica sentenza della Corte di Giustizia europea, che lo scorso 26 novembre ha dichiarato illegittima la normativa italiana in materia di contratti a termine, con particolare riferimento al comparto scuola“. Lo affermano i deputati del M5S in commissione Cultura, commentando […]

Forgot Password