Precari & Graduatorie

67mila assunzioni, Gelmini spiega l'importanza del provvedimento
Pubblicata la legge di conversione del decreto 70 sullo sviluppo

Scuola, 67.000 posti in tre anni

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Se il piano governativo La Buona Scuola sarà approvato integro nelle sue grandi linee, nella primavera 2015 si avrà un nuovo bando per un concorso per 40mila docenti in tutte le regioni e per tutte le classi di concorso. Ma chi potrà partecipare? Il documento dell’esecutivo è piuttosto chiaro: tutti gli abilitati – […]
Come dicevamo, una recente sentenza del Tar Lazio consente anche a una particolare categoria di laureati successivamente all’anno accademico 2001-2002 (tieffini I ciclo) che abbiano fatto ricorso e che hanno superato il concorso, l’accesso al ruolo. In realtà i laureati post 2001-2002 ammessi al concorso (molti dei quali l’hanno superato) sono molti di più, e […]
“L’obiettivo è quello di esaurire il meccanismo del precariato“. Così il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, sul tema del precariato e del concorso nella scuola a Bari, nella tappa odierna del tour sulla Buona Scuola. “Il canale di assunzioni della ‘Buona Scuola’, il progetto che noi abbiamo immaginato – ha spiegato – ha due filoni […]
Sono prorogati i termini di iscrizione al Tfa II ciclo. La nuova scadenza sono le ore 16 del 16 ottobre. Ne dà notizia l’ispettore scolastico Max Bruschi dai propri account Facebook e Twitter. La precedente scadenza era, per la maggior parte delle classi di concorso, il 10 ottobre. Con la nuova scadenza, i termini si equiparano, per tutte […]
“Dobbiamo assumerci una responsabilità culturale e sociale assumendo tutti gli insegnanti di cui i singoli istituti hanno bisogno. Dobbiamo abbattere le differenze, le barriere fra quegli insegnanti che ogni anno a settembre sono ‘dentro’ e gli altri, i precari che hanno sempre un piede fuori. Per tutti puntiamo alla formazione obbligatoria al fine di creare […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento