Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nei giorni scorsi il Tar del Lazio ha esaminato numerosi ricorsi contro le graduatorie ad esaurimento modificate dal D.M. n. 44/2011 e li ha tutti respinti dichiarandoli “inammissibili per difetto di giurisdizione”, cioè non (più) di competenza dei Tribunali amministrativi ma del giudice del lavoro. Il Tar ha anche respinto, per le stesse ragioni, […]
Nelle scuole paritarie si potranno fare classi anche con meno di 8 alunni. Lo specifica una circolare del ministero dell’Istruzione diffusa il 20 settembre sul sito del dicastero (ma datata 24 giugno). Un decreto del 2007, varato dall’allora ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, prevedeva che, all’atto della richiesta di parità scolastica, “il gestore […]
Il Consiglio di Stato ha dato ragione all’Unicobas e ai prof di Latino e Greco del liceo classico (classe di concorso A052) danneggiati dalla revisione delle classi di concorso del ministro Gelmini. Una revisione che, fra l’altro, ha aperto le porte del ginnasio ai docenti di materie letterarie di altri licei mentre non ha concesso […]
“La scuola italiana non può essere un ufficio di collocamento, è giusto aprire le abilitazioni alle giovani generazioni ma non lo si può fare senza un criterio logico, così si rischia solo di rendere i nuovi professori precari a vita”. Così il coordinamento di ‘Universitari Italiani’ prende posizione sulla questione del nuovo sistema delle […]
Mentre i cattolici ciellini sembrano intenzionati a concedere una tregua al ministro Gelmini, consentendole di godersi il momentaneo successo politico di oltre 66mila immissioni in ruolo realizzate in questi giorni, i contendenti sembrano comunque ignorare o minimizzare un grosso ostacolo sulla strada di qualsiasi forma di nuovo reclutamento. Prima di quantificare i possibili destinatari […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento