Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’articolo 97 della Costituzione dispone che “Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge”. Il concorso dovrebbe essere, dunque, la porta unica per accedere a posti statali, compresi quelli della scuola. Ma proprio nella scuola, grazie alle GAE, moderno cavallo di Troia, la Costituzione viene elusa, […]
“Apprezziamo il fatto che il Presidente Emiliano abbia cambiato tono sulla Buona Scuola e che finalmente la definisca una riforma storica. Siamo pronti a discutere di tutto, ma senza la Buona Scuola quelle migliaia di insegnanti pugliesi sarebbero ancora precari o disoccupati. Dire che gli insegnanti vengono deportati è una offesa a migliaia di italiani, […]
Il ministero dell’istruzione ha reso noti in dettaglio sia i dati delle 71.643 domande presentate per accedere al piano di assunzioni sia le disponibilità residue dei posti dopo le fasi zero e A. Sulle disponibilità vanno aggiunti anche i 48.812 posti comuni per il potenziamento (Tabella 1 legge 107) e i 6.466 posti per […]
L’organico potenziato, come da noi rilevato martedì scorso http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36727, potrebbe forse rimanere ridotto (anche se solo per quest’anno) per il divieto della legge (comma 95) di nominare supplenti annui sui posti rimasti vacanti. In realtà il Miur con la precisazione inviata ieri a Tuttoscuola http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36736 ha chiarito che “una volta che saranno state fatte […]
Via libera in Consiglio dei Ministri all’assunzione di altri 336 dirigenti scolastici. “Le assunzioni di oggi si sommano alle 258 già deliberate all’inizio del mese. Stiamo dando una risposta concreta al problema delle sedi vacanti e delle reggenze, consapevoli dell’importanza che il dirigente riveste nella vita quotidiana delle nostre scuole”. Così il Ministro dell’Istruzione, dell’Università […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento