Tuttoscuola: Concorsi e reclutamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Concorsi e reclutamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Concorsi e reclutamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorsi docenti PNRR 2025, presto i bandi

Concorsi scuola ordinari: si scaldano i motori. Si procede all’integrazione dei bandi

La macchina concorsuale riprende il cammino. Al Ministero dell’Istruzione si sta procedendo alla integrazione dei bandi dei concorsi scuola ordinari (infanzia, primaria e secondaria) già pubblicati nel 2020 ma temporaneamente bloccati per effetto della riforma dei concorsi pubblici. Non dovrebbe esserci riapertura dei termini per presentare nuove domande o per aggiornare i titoli da valutare. […]

Reclutamento, Bianchi: ‘Puntare molto sulle competenze’. Verso l’addio ai 24 CFU?

Quale faccia avrà la formazione che permette di accedere all’assunzione a tempo indeterminato come insegnante nella scuola pubblica? A questa domanda ha provato a rispondere il ministro Patrizio Bianchi: “Per quanto concerne la scuola primaria preciso che c’è già una laurea abilitante, ma in generale per il reclutamento stiamo lavorando puntando molto sulle competenze, che poi […]

Concorso presidi, Sasso: ‘Serve riflessione politica su eventuali esclusioni irregolari’

“Si starebbero avviando a conclusione le indagini sulle presunte irregolarità del concorso per dirigenti scolastici del 2017. Una sentenza del Consiglio di Stato dello scorso gennaio ha dichiarato corrette le procedure da un punto di vista amministrativo, ma da più parti erano stati sollevati interrogativi sulle modalità di svolgimento delle prove e sulla regolarità sostanziale […]

Atto di indirizzo: il precariato convitato di pietra

L’atto di indirizzo con il quale il ministro Bianchi intende conformare la sua linea politica per il 2022 è sostanzialmente curvato, com’era prevedibile, soprattutto sul PNRR. Anche per questa ragione si discosta dall’atto di indirizzo del suo predecessore, Lucia Azzolina, anche se, comunque, sono numerosi gli obiettivi in comune. In entrambi gli atti di indirizzo […]

Reclutamento. La qualità professionale dei docenti è un diritto degli alunni

I risultati non certamente esaltanti del concorso straordinario della secondaria, concluso con la recentissima nomina dei vincitori, hanno posto una serie di interrogativi, riferiti, in particolare, alla inattesa pesante selezione di migliaia di candidati. Mesi fa, davanti ai primi risultati negativi della selezione, erano stati avanzati dubbi sulla modalità di svolgimento dello scritto (unica prova […]

Forgot Password