Nomine in ruolo
65 mila assunzioni subito o in tre anni?

67mila assunzioni, Gelmini spiega l'importanza del provvedimento

Scrima (Cisl): ora serve agire con rapidità

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il tema della distinzione tra vincitori e idonei è, abbiamo visto, alla base della determinazione del governo di assumere solo i primi (ossia coloro che rientrano nel numero delle 11.542 cattedre ancora da ricoprire bandite nel 2012) e di escludere i secondi. Alla luce del fatto che circa 5.000 idonei (utilizziamo deliberatamente questa dizione […]
Nell’articolo Un piano assunzionale straordinario dalle molte criticità abbiamo evidenziato come, all’interno dell’intenzione del governo di assumere 100.701 insegnanti dai vincitori di concorso e dalle graduatorie ad esaurimento (ad eccezione della scuola dell’infanzia), si ponevano problemi per gli iscritti in più graduatorie e in più classi di concorso di imposizione della disciplina di insegnamento. […]
Al Ministro Giannini, che durante la visita al nuovo Museo Egizio di Torino aveva detto che il Governo non si era ancora posto il problema dell’adozione di uno strumento di urgenza per affrontare la questione dei precari (“Stiamo seguendo con tutto l’impegno, la passione e serietà necessarie questa fase che ci auguriamo porti nei tempi sperati […]
Li abbiamo chiamati triennalisti, ma forse sarebbe meglio chiamarli nuovi esodati della scuola: sono i precari con almeno 36 mesi di servizio che, in base all’articolo 12 del disegno di legge sulla Buona Scuola, saranno interdetti dal lavoro. Di fatto decine di migliaia di docenti oggi in cattedra con un contratto a tempo determinato […]
“Il ddl sulla Buona scuola non è ancora arrivato alla Camera: a questo punto diventa inevitabile un decreto legge che consenta di coprire almeno i 50 mila posti vacanti per assicurare il regolare avvio del prossimo anno scolastico“. Lo dichiara in una nota la responsabile scuola e università di Forza Italia on. Elena Centemero. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento