Altri dalla categoria 
                
                                
                        
                                                                Vincitori e idonei di concorso, chi sono gli uni e chi gli altri?
                                
                        
                        
                        
                                Il tema della distinzione tra vincitori e idonei è, abbiamo visto, alla base della determinazione del governo di assumere solo i primi (ossia coloro che rientrano nel numero delle 11.542 cattedre ancora da ricoprire bandite nel 2012) e di escludere i secondi. 
 Alla luce del fatto che circa 5.000 idonei (utilizziamo deliberatamente questa dizione […]                        
                
                                
                        
                                                                Piano assunzionale, se le scelte di che cosa insegnare sono imposte dall’alto
                                
                        
                        
                        
                                Nell’articolo Un piano assunzionale straordinario dalle molte criticità abbiamo evidenziato come, all’interno dell’intenzione del governo di assumere 100.701 insegnanti dai vincitori di concorso e dalle graduatorie ad esaurimento (ad eccezione della scuola dell’infanzia), si ponevano problemi per gli iscritti in più graduatorie e in più classi di concorso di imposizione della disciplina di insegnamento. 
 […]                        
                
                                
                        
                                                                Sale la pressione per il decreto per i precari
                                
                        
                        
                        
                                Al Ministro Giannini, che durante la visita al nuovo Museo Egizio di Torino aveva detto che il Governo non si era ancora posto il problema dell’adozione di uno strumento di urgenza per affrontare la questione dei precari (“Stiamo seguendo con tutto l’impegno, la passione e serietà necessarie questa fase che ci auguriamo porti nei tempi sperati […]                        
                
                                
                        
                                                                I nuovi esodati. Come salvarli
                                
                        
                        
                        
                                Li abbiamo chiamati triennalisti, ma forse sarebbe meglio chiamarli nuovi esodati della scuola: sono i precari con almeno 36 mesi di servizio che, in base all’articolo 12 del disegno di legge sulla Buona Scuola, saranno interdetti dal lavoro. 
 Di fatto decine di migliaia di docenti oggi in cattedra con un contratto a tempo determinato […]                        
                
                                
                        
                                                                Centemero (Fi) e Vendola (Sel), decreto indispensabile
                                
                        
                        
                        
                                “Il ddl sulla Buona scuola non è ancora arrivato alla Camera: a questo punto diventa inevitabile un decreto legge che consenta di coprire almeno i 50 mila posti vacanti per assicurare il regolare avvio del prossimo anno scolastico“.  
 Lo dichiara in una nota la responsabile scuola e università di Forza Italia on. Elena Centemero. […]