Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tuttoscuola nelle scorse settimane, dopo aver segnalato che, a fronte di oltre duemila posti del concorso che in talune regioni rimarranno vacanti per mancanza di candidati, in altre regioni vi è eccedenza di candidati per la stessa tipologia di concorso, ha anche proposto di attivare in via straordinaria una graduatoria nazionale, con iscrizione facoltativa, per […]
Il TAR Lazio ha ammesso con riserva al concorso gli insegnanti tecnico pratici, disponendo che, in attesa della valutazione di merito (udienza fissata per il prossimo febbraio a concorsi abbondantemente conclusi), siano ammessi a prove suppletive del concorso. L’ammissione cautelare è stata disposta nonostante la mancanza di abilitazione, in quanto per gli ITP non sono […]
La Camera ha approvato questa mattina in via definitiva la legge di conversione del Decreto Legge n. 42/2016 “Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca”, con 268 voti a favore, 121 contrari e 9 astenuti Il testo del decreto legge era stato ampiamente emendato dal Senato con disposizioni riguardanti, […]
“Il TAR del Lazio ha respinto l’ennesimo ricorso volto ad ammettere i non abilitati al concorso a cattedre per la scuola. Una decisione giusta rispetto ad una pretesa sbagliata: su quale base i non abilitati alla professione di insegnante dovrebbero accedere ad un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato? Ricordiamo a tutti che la scuola […]
Otto milioni, dunque, da aggiungere allo stanziamento previsto nel bilancio del Miur (497.705 euro), costituito essenzialmente dalle entrate dei diritti di segreteria (comma 112 della legge 107/15) versati dai partecipanti al concorso (10 euro per ogni procedura concorsuale) e ammontanti a circa 2 milioni e 300 mila euro. Con quegli 8 milioni che vengono aggiunti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento