Altri dalla categoria
Titoli professionali per le GPS: serve il coraggio di pensare alla scuola del futuro
L’incontro per definire i titoli delle GPS per il prossimo biennio può essere un’occasione irripetibile per definire un nuovo profilo del docente della scuola del futuro. Occorre soltanto il coraggio di voltare pagina, in particolare per i titoli professionali, che nelle tabelle occupano un ampio spazio nella fascia B. Molti di quei titoli professionali sembrano […]
Autonomia scolastica, 25 anni dopo: alla Camera il punto su una riforma rimasta a metà
A venticinque anni dall’introduzione dell’autonomia scolastica, il dibattito torna al centro dell’agenda politica. Lo scorso 17 novembre, nella sala Berlinguer della Camera dei Deputati, si è svolto l’incontro “Autonomia scolastica, 25 anni di una riforma. Bilanci e prospettive”, promosso dai responsabili scuola di PD e PSI, Irene Manzi e Luca Fantò, con la partecipazione dei […]
Learning Curve: voci, visioni e sguardi sul mondo dell’educazione
Photo: Paulo FreirePhoto credits: Giordano Poloni Messaggio promozionale La scuola è un organismo in costante trasformazione, che evolve insieme alla società, ai linguaggi e alle generazioni che la attraversano. Oggi il sistema educativo è chiamato a ridefinire i propri equilibri tra saperi consolidati e competenze in divenire. Imparare non è una linea retta, ma una […]
Atleta e Studente: un workshop a OrientaTalenti per costruire il futuro tra sport e formazione
Organizzato dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca Nella giornata del 7 novembre scorso, ad OrientaTalenti, si è tenuto un incontro di grande rilievo dal titolo “Atleta e Studente: costruire il futuro tra sport e formazione”, organizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Il workshop ha rappresentato un momento di confronto aperto tra […]
Docenti aumentati. L’intelligenza artificiale come alleata educativa
Ci sono scoperte che cambiano il corso della storia, rivoluzioni che non si annunciano con il fragore delle armi ma con il silenzio di un algoritmo. L’Intelligenza Artificiale è una di queste. È arrivata, si è insinuata nelle nostre vite senza chiedere permesso, e ora segna l’inizio di una nuova epoca, un tempo in cui […]