Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Luca Argentero: ‘Sogno una scuola in cui non si dimentichi il gioco e lo sport’

Di Sara Morandi Nel film “Una Famiglia Sottosopra”, Luca Argentero si immerge in un ruolo complesso, interpretando un padre che si trova intrappolato in una situazione familiare caotica e imprevedibile. La pellicola, diretta da Alessandro Genovesi, racconta l’insolita avventura di una famiglia che, dopo una notte a Gardaland, scopre di essersi scambiata i corpi, vivendo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

europee le sfide per l'educazione

Il nuovo bando Erasmus+: un’occasione preziosa per le scuole

La Commissione europea ha pubblicato il nuovo bando Erasmus+ 2026, dotato di un budget di 5,2 miliardi di euro, che costituisce un’occasione importante per scuole, università, enti di formazione, organizzazioni giovanili e sportive di tutta Europa interessate ad arricchire le competenze dei propri cittadini attraverso gli scambi di apprendimento all’estero e i partenariati di cooperazione in materia […]

Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Nuove Indicazioni: via libera sofferta del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, dopo una prima valutazione problematica con rinvio del giudizio (da alcuni considerata una bocciatura) delle Nuove Indicazioni Nazionali, ha alla fine espresso un parere favorevole, mantenendo però diverse riserve sulla loro chiarezza e dando suggerimenti sul versante dell’adeguatezza delle disposizioni dal punto di vista giuridico. Soddisfatto, naturalmente, il ministro Valditara, che vede […]

Educazione sessuale/1. Per Valditara è obbligatoria

“È stato detto che con questo disegno di legge impediremmo l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole, di informare i nostri giovani sui rischi delle malattie sessualmente trasmesse. È falso!”.  Così il ministro Giuseppe Valditara intervenendo in Aula alla Camera sul ddl riguardante l’educazione affettiva e sessuale a scuola. E poi, in crescendo, “È stato sfruttato un tema […]

Calenzano, le scuole incontrano Tina Montinaro: un dialogo sulla memoria e sulla legalità

L’Istituto Comprensivo “Anna Maria Luisa de’ Medici” di Calenzano (FI) prosegue con impegno il percorso di Educazione alla Legalità. Il prossimo 19 novembre, dalle ore 10:00, presso il Design Campus di Calenzano, le alunne e gli alunni delle quinte di Scuola Primaria e delle terze di Scuola Secondaria di Primo Grado incontreranno la Sig.ra Tina […]

Le linee guida sull’Intelligenza Artificiale a scuola

Come nel caso degli smartphone (“vietati” tramite una Nota ministeriale che invita a modificare i Regolamenti d’Istituto e i Patti di Corresponsabilità) anche in questo caso si è deciso di rapportarsi alle scuole con Linee guida, cioè con uno strumento che può essere solo propositivo, ma non imperativo. L’intento ministeriale sembra dunque molto chiaro: il […]

Forgot Password