Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Le linee guida sull’Intelligenza Artificiale a scuola

Come nel caso degli smartphone (“vietati” tramite una Nota ministeriale che invita a modificare i Regolamenti d’Istituto e i Patti di Corresponsabilità) anche in questo caso si è deciso di rapportarsi alle scuole con Linee guida, cioè con uno strumento che può essere solo propositivo, ma non imperativo. L’intento ministeriale sembra dunque molto chiaro: il […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

intelligenza artificiale didattica

L’intelligenza artificiale al servizio dei docenti: personalizzare la didattica per gli alunni con DSA

Di Ornella Pepe In una classe eterogenea, ogni insegnante sa quanto sia complesso progettare percorsi didattici che tengano conto delle differenze tra gli alunni. Ognuno ha tempi, modalità e stili di apprendimento diversi. Quando poi ci si trova di fronte a studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), la sfida si fa ancora più delicata e […]

XXVII Congresso UCIIM: nuove idee per la scuola e una nuova leadership per l’associazione

Tre giorni di confronto, idee e visioni per il futuro dell’educazione. Si è concluso il 9 novembre il XXVII Congresso Nazionale dell’UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori), svoltosi a Roma dal 7 al 9 novembre e dedicato al tema:“Progettare il nostro futuro insieme: in cammino per un patto educativo comune”. Tre giorni […]

Favino: ‘Sogno che il cinema e il teatro siano insegnati a scuola’. L’intervista

Photo credit: PABLO ARROYO  Di Sara Morandi Pierfrancesco Favino, è una figura di spicco nel panorama teatrale e cinematografico italiano ed internazionale. Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, Favino ha saputo conquistare il pubblico sia sul grande schermo che sul palcoscenico. Nel suo ultimo film “Il Maestro”, in uscita nelle sale il 13 novembre, […]

concorso docenti PNRR 2025 faq

GPS 2026/2028, rivisti i punteggi: più valore ai titoli di ricerca, stretta sulle certificazioni digitali

Nella bozza di ordinanza relativa all’aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) cambia la valutazione dei titoli. Il Ministero introduce criteri più selettivi per le certificazioni digitali e uniforma il punteggio dei docenti di sostegno ITP e teorici. Un passo avanti verso una maggiore coerenza nella valutazione dei titoli. È quanto emerge dall’incontro tra […]

Forgot Password