
Processi formativi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Andreas Schleicher” (responsabile del programma OCSE-PISA e degli Indicatori internazionali dell’educazione, ndr) “è probabilmente, dopo Carlo Marx, il tedesco che ha esercitato maggiore influenza politica nel mondo”. Così, sul filo dell’ironia ma con solide argomentazioni, si è espresso Paul Morris, il secondo relatore dell’incontro di studio svoltosi all’università di Roma Tor Vergata lo scorso 10 […]
Nel marzo scorso l’Ufficio Statistica e Studi del Miur ha fornito una serie interessante di dati sulla popolazione scolastica straniera presente nelle scuole statali e paritarie italiane nel 2015-16, riportando, tra l’altro, alcuni capitoli espressamente dedicati agli alunni stranieri di seconda generazione, nati in Italia. Una prima tabella comparativa riporta i dati nazionali degli stranieri […]
L’ultimo fascicolo di PISA in Focus (numero 76) contiene un approfondimento sul tema di se e quanto le scuole contribuiscano alla riduzione dello svantaggio socio-economico, e può essere consultato cliccando sul seguente link: How do schools compensate for socio-economicdisadvantage? Come sempre il punto di riferimento è costituito dai risultati dell’indagine PISA, in questo caso di quella […]
L’assistenza scolastica erogata dai Patronati era finalizzata alla frequenza, soprattutto nella scuola dell’obbligo, da parte degli alunni poveri; il passaggio di questa competenza alle regioni ha coinciso con l’affermazione del diritto allo studio e quindi degli obblighi della pubblica amministrazione per favorire l’accesso al sistema dell’istruzione attraverso provvidenze individuali e servizi collettivi. Il recente decreto […]
“L’abbandono scolastico è un tema cruciale per le politiche di recupero e integrazione” e il contrasto del fenomeno “va perseguito con le leggi che già abbiamo“. Così il ministro dell’Interno, Marco Minniti, in audizione ieri, 19 settembre, davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento