Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ancora in crescita gli obbligati al Centro-Nord, in calo nel Mezzogiorno

Con le iscrizioni per il prossimo anno scolastico l’Italia toccherà la punta più elevata di alunni obbligati dell’ultimo quinquennio (576.775 al primo anno della scuola primaria), una delle più elevate degli ultimi quindici anni. Il dato è al lordo degli alunni che hanno eventualmente anticipato l’obbligo ed è comprensivo degli obbligati del Trentino Alto […]

Il M5S denuncia i ‘tagli’ e i ‘regali’ della scuola di Renzi

“La scuola che riapre i battenti nel 2015 deve fare i conti con i tagli realizzati da Renzi e dal Pd nella legge di Stabilità.  Mentre il primo ministro parla di riforma dal basso,  intanto però  dall’alto arrivano sostanziosi tagli, che incidono sul funzionamento ordinario della scuola e coinvolgono docenti, tecnici, amministrativi e ausiliari“. Lo […]

Invalsi/1. Finanziamento all’ultimo respiro

Gli addetti ai lavori sapevano da un po’ di tempo che l’Invalsi era nei guai per le casse quasi vuote e con 60 dipendenti a tempo determinato con il contratto in scadenza il 31 dicembre. Servivano almeno 10 milioni per tamponare l’emergenza; un emendamento alla legge di stabilità in discussione al Senato rappresentava l’ultima […]

Invalsi/2. Rischio chiusura scampato, ma…

Nei giorni in cui sembrava che l’Invalsi sarebbe stato trattato peggio dei tanti enti inutili che ancora una volta sono riusciti a passare tra le maglie della Legge di Stabilità, qualcuno si è quindi posto il problema di che cosa sarebbe successo se l’Istituto non avesse ricevuto i 10 milioni di euro che gli assicurano […]

Invalsi: il vaso di coccio

Non è da escludere che qualcuno, tra i tradizionali poteri forti della scuola italiana – Ministero e sindacati – si sia persino augurato nei giorni scorsi il drastico ridimensionamento dell’Invalsi che sarebbe derivato dall’eliminazione dei 10 milioni disposti in suo favore dalla Legge di Stabilità. Una malignità? Non è detto che lo sia del […]

Forgot Password