Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono 7.881.632 gli studenti che frequentano la scuola italiana in questo anno scolastico. Dai dati ufficiali del ministero dell’Istruzione sul 2014/2015 emerge che gli alunni sono suddivisi in 368.341 classi, 210.909 con disabilità. Le 8.519 istituzioni scolastiche statali si articolano in 41.383 sedi: la scuola dell’infanzia rappresenta il 32,5% del totale, la primaria il […]
Percorsi sempre più personalizzati basati su un patto formativo individuale. Adattamento del percorso alle proprie esigenze di vita, con la possibilità di seguirne il 20% a distanza attraverso moduli on line. Cambia l’istruzione per gli adulti con l’addio ai vecchi corsi serali e ai Centri territoriali permanenti (CTP) per l’istruzione e la formazione in età […]
La notizia della fusione di Indire e Invalsi in un unico istituto (IPAV, Istituto per l’autonomia e la valutazione scolastica), di cui si parlava nella bozza del decreto legge (mancato) sulla Buona Scuola, ha determinato una presa di posizione dei sindacati di settore (prudenti) e dei lavoratori dell’Invalsi (favorevoli). Nessuna presa di posizione, per […]
La legge n. 10/2011 ha previsto che il sistema nazionale di valutazione si avvalga delle cosiddette tre gambe: 1) Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa, con compiti di sostegno ai processi di miglioramento e innovazione educativa, di formazione in servizio del personale della scuola e di documentazione e ricerca didattica; 2) Istituto […]
Il 20 marzo 2015 presso l’Ufficio scolastico regionale del Lazio, Via Pianciani, n. 32, dalle 10,30 alle 13, alla presenza di dirigenti scolastici e docenti referenti per l’orientamento e l’autovalutazione degli istituti superiori, saranno presentati i risultati dell’indagine 2014 sulle scelte dei diplomati, ad un anno dal conseguimento del titolo di studio, di 118 istituti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento