Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Alta partecipazione delle scuole italiane, statali e paritarie, alla prima attività prevista dal Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) avviato in autunno dal Ministro Giannini con l’obiettivo di arrivare, entro luglio, all’elaborazione dei primi Rapporti di autovalutazione delle istituzioni scolastiche. Circa il 95% degli istituti ha intatti compilato nei tempi previsti (7 marzo 2015) il […]
Sul tema del possibile anticipo dell’obbligo scolastico, riceviamo questa riflessione da Maurizio Parodi, che volentieri pubblichiamo. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. ————— Non spingete! Pare si stia per riproporre, oltre al servizio militare obbligatorio, anche l’anticipo […]
Sono 7.881.632 gli studenti che frequentano la scuola italiana in questo anno scolastico. Dai dati ufficiali del ministero dell’Istruzione sul 2014/2015 emerge che gli alunni sono suddivisi in 368.341 classi, 210.909 con disabilità. Le 8.519 istituzioni scolastiche statali si articolano in 41.383 sedi: la scuola dell’infanzia rappresenta il 32,5% del totale, la primaria il […]
Percorsi sempre più personalizzati basati su un patto formativo individuale. Adattamento del percorso alle proprie esigenze di vita, con la possibilità di seguirne il 20% a distanza attraverso moduli on line. Cambia l’istruzione per gli adulti con l’addio ai vecchi corsi serali e ai Centri territoriali permanenti (CTP) per l’istruzione e la formazione in età […]
La legge n. 10/2011 ha previsto che il sistema nazionale di valutazione si avvalga delle cosiddette tre gambe: 1) Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa, con compiti di sostegno ai processi di miglioramento e innovazione educativa, di formazione in servizio del personale della scuola e di documentazione e ricerca didattica; 2) Istituto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento