Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È questo il momento delle decisioni. Il ministro Carrozza sta definendo le linee principali della sua azione. Tra i problemi da affrontare c’è quello degli alunni disabili, complicato dalle recenti decisioni sui BES che hanno resa più complessa e intricata la materia. Sugli alunni disabili i riferimenti normativi vengono dalla legge 104/92 e dalla […]
Servono più insegnanti come afferma il ministro Carrozza? Se sì, dove andranno rafforzati maggiormente gli organici? Al Sud, al Nord o in modo lineare su tutto il territorio nazionale? Non è una domanda oziosa, perché da molti anni a questa parte la politica degli organici ha operato non sempre con la dovuta attenzione alle […]
In quanto tempo si laureano, con quali voti. E ancora quanto contano le esperienze di stage e all’estero effettuate durante gli studi, e che giudizio danno i laureandi dell’esperienza universitaria che stanno per concludere? AlmaLaurea presenta, all’università IULM di Milano, mercoledì 29 maggio, il XV Profilo dei laureati 2012. Un’indagine che ha coinvolto 225.000 laureati […]
Dal 2007-08 al 2012-13, il quinquennio nel quale si è registrata la maggiore riduzione di classi (e di posti docente) degli ultimi anni, nella scuola primaria statale il numero complessivo degli alunni è passato da 2.579.938 a 2.590.017 unità con un incremento di oltre 10 mila unità (10.079). Quell’incremento complessivo è il risultato però […]
Riportiamo qui di seguito il testo integrale del paragrafo 4.4, del documento ‘economico’ predisposto dagli esperti nominati dal presidente Napolitano, intitolato ‘Potenziare l’istruzione e il capitale umano’, dedicato specificamente all’istruzione. L’intero documento, insieme a quello che si occupa delle questioni istituzionali, è pubblicato nel sito del Quirinale. “Tutte le analisi condotte sul […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento