Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Attualità

La scuola secondo Draghi/1

Il Rapporto Draghi sul futuro dell’Europa affonda le basi sulle competenze che si confrontano con un mercato del lavoro in continua evoluzione. Che lamenta una carenza di competenze nei diversi settori economici e occupazionali, sia per quanto riguarda i lavoratori adulti che devono far fronte alle nuove professionalità, sia per i giovani che si affacciano […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

50 anni di Tuttoscuola. ‘Dai programmi alle Indicazioni. Dalle Indicazioni ai Programmi?’ Non perdere il nostro convegno a Didacta

Un evento speciale per celebrare mezzo secolo di evoluzione della didattica in Italia e mezzo secolo dalla nascita di Tuttoscuola. Oggi, venersì 14 marzo, alle ore 12.30, ti aspettiamo a Didacta (E3 – Grotte, Fortezza da Basso, Firenze) per parlare di “50 anni di Tuttoscuola. Dai programmi alle Indicazioni. Dalle Indicazioni ai Programmi?“.   Sarà l’occasione per […]

semplificazione della scuola grazie all'intelligenza artificiale

Come l’IA rivoluzionerà le organizzazioni/2. Gli LLM non sono ‘pappagalli stocastici’

Un trilione di qualsiasi cosa è molto. Non c’è da meravigliarsi che gli scienziati inizialmente siano rimasti confusi dai modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) su cui si basa ChatGPT. Sono macchine software diabolicamente complicate con 10 miliardi, 500 miliardi o addirittura un trilione di parametri. All’inizio alcuni teorici – fa notare Azeem Azhar […]

Come l’IA rivoluzionerà le organizzazioni/1. Una svolta epocale

Azeem Azhar*, imprenditore britannico titolare di brillanti start-up in campo tecnologico, ha pubblicato nel sito bloomberg.com – una multinazionale operativa nel settore dei mass media con sede a New York, e filiali in tutto il mondo – un interessante articolo, in parte autobiografico, intitolato “L’intelligenza artificiale sconvolgerà un presupposto di base dell’attuale modello di organizzazione […]

sostegno: scuola davvero stabilizzata?

Sostegno. Netta contrarietà sindacale per la conferma del supplente su richiesta delle famiglie

Il decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 che attiva la procedura di conferma del supplente di sostegno su richiesta delle famiglie, secondo il dettato del decreto-legge 71/2024, fissa al prossimo 31 maggio il termine per acquisire le richieste delle famiglie per la conferma del docente supplente che ha prestato servizio di sostegno all’alunno […]

Forgot Password