Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Inclusione scolastica, Carnevali (Anci): ‘Per garantire il servizio aumentare risorse di 700 mln’

La qualificazione del personale che si occupa degli alunni con disabilità è fondamentale per assicurare una reale inclusione scolastica e valorizzare gli operatori del settore. È quanto ha sottolineato Elena Carnevali, sindaca di Bergamo e delegata Anci all’Istruzione, durante la sua audizione davanti alle Commissioni riunite Cultura e Affari sociali del Senato, impegnate nell’esame del […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dalla scuola italiana in Iran alla fuga. La testimonianza della docente Angelina Spenillo

È arrivata in Italia da qualche ora, con negli occhi ancora la polvere della fuga e nel cuore la voce dei suoi studenti rimasti a Teheran. Angelina Spenillo, docente di Montesano sulla Marcellana, insegnava italiano, storia e geografia alla primaria nella scuola paritaria “Pietro Della Valle” di Farmanieh, un presidio culturale italiano nel cuore dell’Iran, […]

sezioni pollaio, quante sono

Piccolo è bello (e anche buono) per le scuole cattoliche

È appena uscito il Quarto Monitoraggio della qualità della scuola cattolica in Italia e vogliamo provare a sviluppare qualche considerazione a partire dalla grande quantità di dati che mostrano la buona qualità e i risultati positivi di queste scuole. Il rapporto completo è liberamente scaricabile dal sito www.scuolacattolica.it. Il monitoraggio è stato pubblicato dal Centro […]

Le neuroscienze dell’adolescenza: imparare a comprendere chi impara

Una scuola che reitera se stessa nel tempo, fondata su pratiche didattiche statiche e una visione della valutazione come misura assoluta del merito individuale, tende a proiettare l’intera responsabilità del successo o dell’insuccesso educativo esclusivamente sugli studenti. In questo modello, purtroppo ancora diffuso in molte scuole secondarie di secondo grado italiane, lo studente è visto […]

nomi presidenti commissione maturità 2025 elenchi per regione

Maturità 2025: solo 1 maturando su 6 insufficiente agli scritti, per quasi il 60% l’esame termina in questa settimana

Archiviate (velocemente) le prove scritte, è già tempo di orali: le commissioni sembrano quasi avere fretta di chiudere i conti. Infatti, secondo una proiezione di Skuola.net ben il 58% delle classi è destinata a esaurire il calendario dei colloqui entro questa settimana. Per questo, 2 maturandi su 3 hanno ricevuto l’esito delle prove scritte all’inizio […]

tfa sostegno ecco come prepararsi

Carta del docente, via all’accreditamento per i docenti con contratto a tempo determinato

Con le modifiche introdotte dal decreto-legge numero 45 del 7 aprile 2025, contenente “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”, la Carta del docente è stata estesa, per l’anno scolastico 2024/2025, anche ai docenti con contatto a tempo determinato annuale […]

Forgot Password