“Quella di oggi è e deve essere una giornata di riflessione ma anche di presa di coscienza per noi che, ogni giorno, abbiamo a che fare con la formazione delle future generazioni, consci che l’essere umano è un ‘prodotto’ di cultura; non nasce formato, va formato. Contro la violenza di genere è necessaria una rivoluzione […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Nel nostro sito abbiamo dato conto del vivace confronto tra i relatori che hanno partecipato al webinar sulla Storia promosso da Tuttoscuola e Fondazione Giovanni Agnelli, andato in onda lo scorso 14 aprile. Confronto che ha caratterizzato anche i numerosissimi interventi pervenuti alla redazione di Tuttoscuola nel corso del dibattito: per la maggior parte costruttivi, a […]
La settimana di passione e di lutto che ci lasciamo alle spalle ha messo in secondo piano tutte le problematiche di cui si occupano quotidianamente i media nazionali, comprese quelle che riguardano il mondo della scuola. Le ore interminabili trascorse davanti al piccolo schermo per seguire gli ultimi giorni tra noi di Papa Francesco, le […]
Uno degli argomenti politicamente rilevanti trattati nelle Nuove Indicazioni Nazionali (NIN) è quello che riguarda la Costituzione repubblicana, varata dalle forze politiche democratiche tornate al governo, dopo la caduta del fascismo, in un quadro di libera dialettica pluralistica, come sottolineato dal Presidente Mattarella anche nella celebrazione del 25 Aprile 2025, svoltasi quest’anno a Genova, in […]
Una importante novità caratterizza le Nuove Indicazioni, ed è la centralità assegnata alle competenze digitali, visto che per tutte le discipline viene considerata anche la loro “ibridazione tecnologica”, (della quale vengono proposti esempi pratici di collaborazione tra discipline) mentre l’informatica è un insegnamento esplicitamente previsto in matematica e in tecnologia. Sull’argomento segnaliamo l’interessante e aggiornato […]
Al Senato è già all’esame delle commissioni il decreto-legge che all’art. 5 prevede azioni di contrasto ai diplomifici. La 7.a Commissione, Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, dopo l’esame del testo e una serie di audizioni in videoconferenza dei rappresentanti dell’associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola (ANP), dell’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) e […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci