Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità dispersione scolastica allarme presidi

Piano Agenda Nord per contrastare la dispersione scolastica nel Settentrione e nel Centro Italia: da oggi l’adesione delle scuole e la presentazione dei progetti didattici

Si avvia oggi la fase di adesione delle scuole al Piano Agenda Nord. “A maggio ho firmato il decreto da 220 milioni che coinvolge oltre 3.000 scuole per contrastare la dispersione scolastica e potenziare le competenze anche nelle aree del Centro-Nord e in particolare in quelle situate in contesti a più alto tasso di dispersione. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Chi c’era alla festa per i 50 anni di Tuttoscuola

All’evento che ha dato il via alle celebrazioni per i 50 anni di Tuttoscuola, che si è svolto il 13 marzo presso l’Istituto Alberghiero “Buontalenti” di Firenze, ha partecipato un pezzo importante del mondo della scuola italiana, e non solo. “La scuola che sogniamo si racconta”. Questo il titolo della manifestazione, che ha intrattenuto gli […]

trump presidente USA: le prospettive per la scuola

Abolire il Ministero dell’istruzione/1. Qual è l’idea di educazione di Trump

Donald Trump è pronto con uno dei suoi tanti ordini esecutivi ad abolire il Department of Education nonostante vi abbia nominato una responsabile con l’approvazione del Senato. Sulla legittimità di tale atto Tuttoscuola ha già espresso un parere, ma è nel merito di questa azione che può essere utile un approfondimento, in quanto il sistema […]

intelligenza artificiale didattica

IA generativa. Il cyberumanesimo ci salverà? Un libro di Camisani Calzolari

È inevitabile che l’ulteriore, crescente, interconnessione tra cervello umano e prodotti dell’Intelligenza Artificiale riduca la libertà e la responsabilità degli individui, fino a renderli schiavi della loro stessa creatura? È un timore condiviso, come accennato nella notizia precedente, da alcuni degli stessi scienziati (informatici, neuroscienziati, bioingegneri e così via) che tali prodotti li hanno inventati, […]

voto in condotta, ok del senato al ddl che ora passa alla camera

Valditara: rilanciare la cultura del lavoro per contrastare la ‘decrescita felice’

Con toni che hanno in qualche misura ricordato quelli utilizzati da Daniela Santanchè nella sua autodifesa alla Camera, in polemica con i partiti della sinistra che ne chiedevano le dimissioni da ministro del Turismo (“voi non volete combattere la povertà, volete combattere la ricchezza”), il ministro Giuseppe Valditara, intervenendo a Roma al congresso della Unsic (Unione Nazionale […]

Nuove Indicazioni Nazionali, Italo Fiorin: ‘Emerge un’idea di scuola che guarda al passato. Manca una visione’

Una scuola che guarda più al passato che al futuro. E’ questa l’idea che si è fatto Italo Fiorin, coordinatore del Comitato scientifico delle Indicazioni Nazionali del 2012, dopo una prima lettura delle nuove Indicazioni diffuse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nei giorni scorsi. Noi di Tuttoscuola le abbiamo sfogliate e commentate con lui. […]

Forgot Password