Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità diplomifici: le classi collaterali che a Napoli hanno portato a maturità sospetta

Diplomifici/2. Il ‘giallo’ del decreto-legge non ancora emanato

Sono trascorsi ormai dieci giorni da quando il Consiglio dei Ministri del 28 marzo scorso ha varato quattro decreti-legge, tre dei quali già emanati sollecitamente dal Capo dello Stato ed entrati in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma del quarto, riguardante diverse problematiche del sistema d’istruzione, non si hanno notizie. Nella conferenza stampa […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

infanzia, allarme chiusura paritarie dichiarazioni redaelli

Scuola dell’infanzia ‘ristretta’/1. Il 10% dei bambini la frequenta a orario ridotto. In Sicilia il 40%

“Nei primissimi anni di vita si costruiscono le fondamenta del futuro”. A dirlo non è solo il buon senso educativo, ma una solida base di evidenze scientifiche, che ormai dimostrano che la scuola dell’infanzia è fondamentale per lo sviluppo cognitivo, linguistico, emotivo e sociale del bambino: secondo il Center on the Developing Child di Harvard, […]

concorso docenti Pnrr 2025 tutto quello che devi sapere

Una Buona Estate ai lettori: tra relax, affetti e… crescita professionale (con la Carta del docente)

Con l’arrivo della pausa estiva, anche per gli insegnanti è tempo di tirare il fiato. E pure la newsletter di Tuttoscuola si prende qualche settimana di pausa. Dopo mesi intensi tra lezioni, verifiche e riunioni, l’estate rappresenta un’occasione preziosa per rigenerarsi, ritrovare il tempo per sé e condividerlo con le persone care. Il riposo è […]

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

La filiera tecnologico-professionale/2. I ‘Campus’ come terreno d’incontro tra scuola e imprese

Una novità rilevante della legge 191/2024, istitutiva della “filiera formativa tecnologico-professionale”, è la creazione dei “campus”, intesi come comunità educative comprendenti le “reti eventualmente afferenti ai poli tecnico-professionali, laddove presenti sul territorio, di cui possono far parte i soggetti che erogano percorsi di istruzione e formazione professionale e percorsi di IFTS, gli ITS Academy, gli […]

Forgot Password