Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Dibattito politico e culturale

Valditara e Cecchettin, o della civiltà delle buone maniere

Nel suo celebre saggio La civiltà delle buone maniere (Il Mulino), il filosofo Norbert Elias analizza come le buone maniere siano il frutto di un complesso processo storico di controllo degli impulsi e degli istinti più viscerali. Ecco, l’incontro tra il ministro Giuseppe Valditara e Gino Cecchettin, svoltosi a Roma lo scorso 4 dicembre, ci […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

diplomifici, novità raccontate dai dossier di tuttoscuola

Diplomifici/1. L’Italia delle future generazioni. Riflessioni del Prof. Cassese

Mentre cresce l’attesa della pubblicazione del decreto-legge sulle misure urgenti per l’avvio dell’anno scolastico, comprensivo anche di specifiche misure per prevenire e contrastare i diplomifici, proprio su questa questione il Corriere della Sera ha pubblicato sabato 5 aprile un editoriale del Prof. Sabino Cassese. “Diplomifici, lauree facili, assunzione di precari – scrive l’autorevole giurista, che è […]

diplomifici: le classi collaterali che a Napoli hanno portato a maturità sospetta

Diplomifici/2. Il ‘giallo’ del decreto-legge non ancora emanato

Sono trascorsi ormai dieci giorni da quando il Consiglio dei Ministri del 28 marzo scorso ha varato quattro decreti-legge, tre dei quali già emanati sollecitamente dal Capo dello Stato ed entrati in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma del quarto, riguardante diverse problematiche del sistema d’istruzione, non si hanno notizie. Nella conferenza stampa […]

diplomifici piano straordinario valditara

Diplomifici/3. Gli istituti paritari a rischio di revoca porteranno migliaia di iscritti alla maturità

Il decreto-legge contro i diplomifici, varato dal Consiglio dei Ministri, dovrebbe registrare una svolta significativa e, forse, risolutiva nell’annoso braccio di ferro tra Amministrazione scolastica e istituti paritari irregolari. Se le modifiche normative previste dal decreto in bozza saranno efficaci e immediate, quest’anno scolastico 2024-25 potrebbe essere l’ultimo a registrare situazioni anomale e diffuse con […]

Forgot Password