Altri dalla categoria
OpenAI lancia la ‘modalità studio’ di ChatGPT: un’IA per imparare, non per copiare
Un ChatGPT “in versione scolastica”. È questa, in sintesi, la nuova funzionalità annunciata da OpenAI: si chiama “modalità studio” e punta a favorire un’interazione didattica e consapevole con l’intelligenza artificiale, rispondendo alle crescenti preoccupazioni su un suo uso scorretto da parte degli studenti. Il rilascio, già attivo, nasce da un’intenzione chiara: aiutare ragazze e ragazzi […]
Formazione sull’inclusione: dal MIM 852mila euro per percorsi dedicati ai docenti di sostegno e curricolari
Con la nota n. 36591 del 25 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato la ripartizione delle risorse finanziarie per la realizzazione di azioni formative sull’inclusione, da svolgersi nel primo bimestre del prossimo anno scolastico. I fondi, pari complessivamente a 852.000 euro, saranno distribuiti alle scuole polo regionali per la formazione, con […]
Riforma del voto di condotta, via libera definitivo del Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva i regolamenti che riformano il voto di condotta e la disciplina della valutazione degli studenti della scuola secondaria, dopo i pareri favorevoli espressi dal Consiglio di Stato. Le misure saranno pienamente operative a partire dall’anno scolastico 2025/2026, segnando un punto fermo nella costruzione di una scuola […]
Reclutamento docenti, la UIL denuncia: ‘Errori e ritardi, penalizzati centinaia di insegnanti’
Si ripete, e peggiora, il copione già visto negli ultimi anni: errori materiali nelle graduatorie, procedure affrettate, mancanza di verifiche sui titoli e, soprattutto, nessuna programmazione efficace. A denunciarlo è la UIL Scuola Rua, che attraverso il segretario generale Giuseppe D’Aprile lancia un appello diretto al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Secondo il sindacato, stanno […]
Gaza, di fronte alla devastazione della guerra diciamo a una sola voce: ‘Tacciano le armi’. La lettera dei dirigenti scolastici
Riceviamo e pubblichiamo la lettera, promossa dai dirigenti scolastici Paolo Farina e Paolo Saggese. Un appello accorato rivolto al Presidente della Repubblica e al Governo italiano affinché si facciano promotori di un immediato cessate il fuoco tra le parti in conflitto nella Striscia di Gaza, della restituzione degli ostaggi alle famiglie e del sostegno umanitario urgente […]