Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità via libera ANAC agli istituti per acquisti relativi a viaggi d’istruzione e distributori automatici

CCNL Istruzione e Ricerca, al via il negoziato, già fissati altri due incontri. Barbacci (CISL Scuola): ‘Rinnovo è interesse di chi lavora’

Ha preso avvio con l’incontro del 27 febbraio scorso all’ARAN il negoziato per il rinnovo del CCNL del comparto istruzione e ricerca per il triennio 2021/2024. Si è trattato, com’era prevedibile, di una prima presa di contatto in cui le parti si sono limitate a definire un piano di lavoro individuando già due date per […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nasce ‘Orienta Talenti’: un nuovo modo di pensare l’orientamento, tra scuola, università e mondo del lavoro

È partito da Milano il primo appuntamento del percorso “Orienta Talenti”, l’innovativo ciclo di incontri dedicato all’orientamento formativo e professionale dei giovani. L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, ha preso il via nell’ambito di JoinUs Milano e ha coinvolto studenti delle scuole superiori alle prese con una delle scelte più complesse: […]

cellulari a scuola stop: circolare del MIM li vieta

Divieto di smartphone alle superiori, Valditara: ‘Serve una disintossicazione digitale per gli studenti’. In arrivo circolare

A partire dal prossimo anno scolastico, anche gli studenti delle scuole superiori potrebbero dover rinunciare all’uso dei telefoni cellulari in classe. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante la trasmissione “5 minuti” su Rai1, anticipando una nuova circolare ministeriale che estenderà il divieto già in vigore nella scuola primaria e […]

compiti per le vacanze ossimoro

Compiti per le vacanze: come motivare i tuoi alunni

Di Samuela Camelliti (Genio Net) Oggi trattiamo un argomento spinoso: i compiti delle vacanze. Da docenti, ci “scervelliamo” per trovare attività e letture interessanti, mentre gli alunni (immagino anche noi quando andavamo a scuola) si stressano al solo pensiero di dover passare tutta (!!!) l’estate a studiare… In generale ci troviamo davanti a due fronti: […]

contratto dirigenti scolastici firmato, tutte le novità

Non si può andare avanti solo con le bocciature: cosa può fare il DS

In Italia le competenze cognitive degli adulti, stabili negli ultimi dieci anni, continuano ad essere lontane dai risultati medi Ocse in ‘literacy’, ‘numeracy’e ‘adaptive problem solving’: in particolare, in literacy il 35% dei 16-65enni (la media Ocse è 26%) ottiene un punteggio pari o inferiore al livello 1, quello che indica la capacità di comprendere […]

Federica Pala: ‘Sogno una scuola che supporti le attività extrascolastiche. L’intervista

Di Sara Morandi La serie “Avetrana – Qui non è Hollywood”, basata sul libro “Sarah la ragazza di Avetrana”, ha ottenuto il prestigioso Nastro d’Argento nella categoria “crime”. Questo riconoscimento sottolinea il suo impatto tra le serie del genere, grazie alla regia di Pippo Mezzapesa e alla produzione di Groenlandia. Vanessa Scalera si è distinta […]

Forgot Password