Altri dalla categoria
Educazione al rispetto: un milione di studenti coinvolti. I dati del MIM sull’impegno delle scuole contro la violenza di genere
Pubblicato nei giorni scorsi il primo monitoraggio nazionale sull’educazione alle relazioni e al rispetto verso le donne nelle scuole italiane, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un’indagine capillare che ha coinvolto 4.000 istituzioni scolastiche e che restituisce un quadro chiaro dell’impegno educativo contro la violenza di genere. Durante un’informativa in Senato dedicata alla prevenzione […]
Consulte studentesche, Valditara: ‘Diventino modello europeo. Dall’IA al benessere degli studenti, confronto costruttivo’
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato ieri l’Ufficio di Coordinamento Nazionale dei Presidenti di Consulta (UCN) per un confronto aperto sui principali temi legati alla scuola italiana. Un appuntamento che ha assunto carattere regolare, con cadenza bimestrale. Al centro del dialogo: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale nella scuola e per la scuola, […]
Libri di testo: l’insegnante può cambiare i testi scelti dal Collegio docenti?
Domanda Quale dirigente scolastico di un Istituto comprensivo, sottopongo alla sua c.a. il seguente quesito. Un docente di matematica e scienze della scuola media facente parte del “mio” Istituto, in servizio dal 1° settembre 2016, ha cambiato, senza darmene avviso alcuno, i libri di testo delle due discipline di insegnamento. Di fatto, ha imposto agli […]
La ristorazione come opportunità d’impresa. Via al percorso formativo gratuito per le scuole secondarie di secondo grado
Formare i futuri imprenditori della ristorazione, consapevoli delle opportunità e delle sfide del settore, dove oggi è richiesto un equilibrio fra creatività, competenze e adattabilità, è l’obiettivo di “Educare all’imprenditorialità – La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso educativo gratuito firmato FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi – ed Edulia dal Sapere Treccani e rivolto a tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado, […]
Oltre i banchi del liceo. L’eccellenza della formazione tecnica italiana
L’Italia è da sempre un paese di grandi inventori, di uomini e donne che hanno fatto la storia della produzione industriale, manifatturiera e artigianale. Un patrimonio di competenze e creatività che ha permesso di raggiungere livelli di eccellenza invidiati a livello mondiale. Eppure, oggi il nostro Paese si trova a un bivio: quella generazione di […]