Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Attualità Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Le Nuove Indicazioni Nazionali/1. Il primato delle discipline

Dopo l’analisi svolta la scorsa settimana delle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia (Le nuove Indicazioni nazionali. Quale vento soffia sulla scuola dell’infanzia), addentriamoci nel testo relativo al primo ciclo. Appena entrati nell’ambito dell’obbligo scolastico compare il capitolo dedicato alle discipline che rappresentano il quadro di riferimento principale del documento ministeriale. In passato erano […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘Che ne hai fatto di tuo fratello?’: l’appello del movimento Senza Zaino per Gaza e contro le guerre

Nel silenzio spesso assordante che accompagna i conflitti internazionali, il movimento educativo “Senza Zaino” alza la voce e lancia un appello accorato: “Nelle tragedie la speranza non può morire”. È il titolo del documento indirizzato al Ministro dell’Istruzione e del Merito, al Governo e a tutte le scuole italiane, con cui la rete — attiva […]

diplomifici mim annuncia bando ispettori

Diplomifici. Il Consiglio di Stato revoca definitivamente la parità a 4 istituti già salvati dal TAR

Erano stati oltre 50 gli istituti paritari a cui un anno fa gli USR avevano revocato la parità a causa di gravi irregolarità accertate dagli ispettori ministeriali durante l’anno scolastico 2023-24, ma molti di quegli istituti erano riusciti ad evitare la chiusura, grazie a ordinanze cautelari e sentenze dei TAR, salvando, conseguentemente, migliaia di studenti […]

piano per la semplificazione della scuola di cosa si tratta

Educazione affettiva e sessuale: UIL Scuola Rua boccia le proposte di legge sul consenso informato preventivo

La UIL Scuola Rua ha depositato il proprio contributo alla VII Commissione Cultura della Camera, intervenendo con toni netti sulle proposte di legge che prevedono l’introduzione del consenso informato preventivo delle famiglie per ogni attività scolastica legata a sessualità, affettività e identità di genere. Un intervento chiaro: per il sindacato, si tratta di misure ideologiche […]

concorso DS preparati con le simulazioni della preselettiva

Assunzioni DS 2025/26: solo 326 nuovi ingressi dal concorso ordinario

Si è tenuta giovedì 31 luglio l’informativa ministeriale attesa da tempo sulle nuove assunzioni dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2025/26. I numeri ufficiali confermano una tornata molto contenuta: saranno soltanto 326 i nuovi dirigenti nominati, tutti provenienti dalle graduatorie del concorso ordinario. Una parte di questi posti – precisamente 122 – servirà a restituire […]

tfa sostegno tutto quello che c'è da sapere

TFA Sostegno, slitta a oggi, 1° agosto, l’avvio della formazione: problemi tecnici e nuove istruzioni da INDIRE

Partirà ufficialmente oggi, 1° agosto alle ore 9:00, la formazione relativa ai percorsi TFA Sostegno. A comunicarlo è l’INDIRE, che con una nota ha confermato il rinvio delle attività inizialmente previste per oggi, posticipate a causa di difficoltà di accesso alla piattaforma da parte di numerosi docenti. La data di recupero verrà comunicata nei prossimi […]

Forgot Password