Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Nuove Indicazioni Nazionali/4. Predisposte da 115 esperti. Nessuno del Ministero

Prima della pubblicazione della bozza delle nuove Indicazioni Nazionali per l’Infanzia e il Primo ciclo, si conosceva piuttosto poco delle persone (esperti, docenti universitari, dirigenti o docenti) che stavano lavorando alla loro definizione. I loro nomi con l’incarico svolto consentono ora di conoscere in dettaglio la squadra impegnata per mesi nella complessa elaborazione dell’impianto. È […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dispersione scolastica allarme presidi

CISL Scuola, terminano oggi i lavori del congresso. Presentati i risultati dell’indagine con Tuttoscuola, ‘La scuola con gli occhi degli insegnanti’

Si chiudono oggi a Trieste (Generali Convention Center) i lavori dell’VIII Congresso nazionale CISL Scuola. Attesa per la conclusioni di Ivana Barbacci e della segretaria generale CISL, Daniela Fumarola. Previsto anche in tarda mattinata e prima delle conclusioni un intervento del Ministro Valditara in tarda mattinata. Presentati in apertura dei lavori dell’ultima giornata, i primi esiti […]

obbligo scolastico dalla scuola dell'Infanzia i costi calcolo

Una scuola che respira. Buone pratiche di giugno per la scuola dell’infanzia

Se l’ultimo suono della campanella in tutte le scuole dell’obbligo segna la fine di un anno scolastico, nella scuola dell’infanzia, la cui frequenza non è obbligatoria, ma una libera scelta delle famiglie, le attività proseguono ancora, con il ritmo ordinato delle routine e la delicatezza di una quotidianità che continua ad andare avanti fino alla […]

Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Indicazioni Nazionali, pubblicata la bozza trasmessa al CSPI

Il MIM pubblica la bozza delle “Indicazioni Nazionali per il curricolo – Scuola dell’infanzia e Scuole del Primo ciclo di istruzione” che è stata trasmessa al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il prescritto parere. “Dall’italiano alla matematica fino alla storia, alla geografia, alla lingua inglese e alle scienze. Con un insegnamento orientato a sviluppare […]

Austria sotto choc: strage in un liceo di Graz, almeno 10 morti. Valditara: ‘La scuola deve essere sempre un luogo sicuro’

Una nuova tragedia scuote la scuola europea. Oggi, martedì 10 giugno, poco dopo le 10 del mattino, un giovane di 22 anni è entrato armato di pistola e fucile da caccia nel liceo BORG Dreierschützengasse di Graz, seconda città dell’Austria, uccidendo almeno dieci persone — fra cui sette studenti, un insegnante e sé stesso — […]

Forgot Password