Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Psicologia, orientamento

Orientamento ed esperienze all’estero, stanziati ulteriori 151 milioni

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato lo scorso 22 maggio un decreto per ulteriori 151 milioni, nell’ambito del PNRR, per potenziare i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e favorire esperienze all’estero degli istituti tecnici e professionali e delle scuole che hanno aderito al “4+2″.   “Continua l’investimento nella […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scuola finlandese come funziona il modello di cui tutti parlano

Scuola finlandese: tutti ne parlano, ma come funziona davvero questo modello?

Come funziona uno dei sistemi scolastici migliori del mondo? Partiamo col dire che al­l’e­tà di set­te an­ni i bam­bi­ni fin­lan­de­si ini­zia­no la scuo­la del­l’ob­bli­go, che du­ra no­ve an­ni. A cir­ca 16 an­ni pos­so­no quindi de­ci­de­re se proseguire negli studi op­pu­re no. Se de­ci­do­no di far­lo han­no due op­zio­ni: il li­ceo, che pre­pa­ra agli stu­di ac­ca­de­mi­ci, […]

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Al via 54 campus formativi integrati per rafforzare la filiera tecnologico-professionale. Pubblicata la graduatoria che assegna a ciascun campus 750 mila euro

Con un investimento complessivo di 40,5 milioni di euro, già definito con precedente decreto ministeriale, si avvia ora concretamente la realizzazione di 54 campus formativi innovativi in tutte le regioni italiane, realizzati dagli istituti tecnici e professionali in partenariato con le Fondazioni ITS Academy, università, centri di ricerca, aziende e associazioni datoriali, in un’ottica di […]

scuola dell'infanzia cambiare rotta il commento di un preside

Scuola dell’Infanzia: come pensare al cambiamento di rotta per riconoscerne la reale importanza

di Francesca Salvo* Luca Mazzara** Oggi, ancora troppo spesso, non viene riconosciuta la reale importanza della scuola dell’Infanzia. Di conseguenza, anche la professionalità dei suoi docenti è poco valorizzata. Comunemente si sente ancora parlare di “asilo”, parola che fa prevalentemente riferimento al mondo dell’assistenza, della cura e dell’accudimento, senza far però rilevare l’aspetto educativo e […]

‘La mia scuola con Don Milani’. Intervista a Nevio Santini

Nevio Santini conosce bene Barbiana, esattamente dal 1962, quando ci salì per la prima volta. Era la scuola più vicina a casa, quella raggiungibile a piedi e l’unica in grado di accoglierlo senza condizioni. È rimasto a Barbiana per cinque anni, ha partecipato ai viaggi studio in Inghilterra e Francia, era presente quando si scriveva, […]

Classe capovolta: ecco quali sono i pilastri

di Maurizio Maglioni* Il modello  trasmissivo – ripetitivo si dimostra ogni giorno sempre più inadeguato alla formazione umana delle giovani generazioni del XXI secolo. La scuola italiana, in particolare è fanalino di coda in Europa per abbandoni scolastici, resta impassibile in testa alla classifica dei paesi con la più alta percentuale di NEET e con […]

Forgot Password