Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità cellulari a scuola stop: circolare del MIM li vieta

Divieto di smartphone alle superiori, Valditara: ‘Serve una disintossicazione digitale per gli studenti’. In arrivo circolare

A partire dal prossimo anno scolastico, anche gli studenti delle scuole superiori potrebbero dover rinunciare all’uso dei telefoni cellulari in classe. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante la trasmissione “5 minuti” su Rai1, anticipando una nuova circolare ministeriale che estenderà il divieto già in vigore nella scuola primaria e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

supplenze mim pubblica la circolare per il 2023/24

Nuovo anno scolastico al via: torna il problema della ‘supplentite’

A pochi giorni dal suono della prima campanella, si torna a parlare di uno dei nodi irrisolti della scuola italiana: l’eccessivo ricorso alle supplenze. Malgrado la molteplicità delle procedure messe in campo – ben nove, tra concorsi ordinari, straordinari, assunzioni da GPS e scorrimenti di graduatorie – anche quest’anno infatti non si riuscirà ad assicurare […]

sezioni pollaio, quante sono

Scuola, verso quale futuro?

Il dibattito sulla riforma della scuola italiana, scatenato dall’importante documento “Anticipare per governare il cambiamento. Il Sistema di Istruzione e Formazione di fronte alle sfide del cambiamento generazionale” elaborato dall’INDIRE nei mesi passati in occasione dell’audizione dell’Istituto presso la Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali della transizione demografica, ci pone di fronte a […]

come risparmiare su libri e corredo scolastici i consigli

Caro-scuola, Ancodis: ‘Riconoscere universalità del diritto allo studio’. Le proposte per venire incontro alle famiglie

Con la riapertura dell’anno scolastico le famiglie sanno bene che dovranno affrontare la gravosa questione delle spese scolastiche: costi per l’iscrizione e la frequenza, per l’acquisto di libri, zaini, astucci e altri materiali, per le attività extradidattiche, per le gite e i viaggi di istruzione. Si tratta dell’annuale “silenziosa” stangata che metterà a dura prova […]

Parità, Meloni: ‘Trovare strumenti per assicurare a tutte le famiglie la libertà educativa’

Nell’ampio intervento, durato oltre quaranta minuti, pronunciato dalla presidente Giorgia Meloni nella giornata conclusiva del Meeting di Rimini, c’è stato anche un breve passaggio dedicato alla questione del finanziamento delle scuole paritarie, argomento al quale la platea cattolica del Meeting è da sempre particolarmente sensibile. Meloni in realtà non ha preso impegni precisi, limitandosi a […]

Forgot Password