Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Quando l’inclusione diventa un dogma pericoloso/2. Serve una nuova legge?

Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha subito dichiarato “inaccettabile che una scuola sia costretta ad adattare i propri regolamenti per sottostare a culture incompatibili con i nostri valori” e rilancia la proposta di legge, a prima firma del deputato Igor Iezzi, che vieta l’uso del velo nei luoghi pubblici. Per chi “costringe” le donne a […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

liceo del made in italy

Educazione sessuale. Il consenso dei genitori divide

Nel caso dell’educazione sessuale il provvedimento varato da Valditara non è esecutivo, perché la materia è trattata all’interno di un disegno di legge, approvato dal Consiglio dei ministri dello scorso 30 aprile insieme ad altre norme, che sarà sottoposto al dibattito parlamentare, che si annuncia quanto meno vivace. Il testo, che riprende due proposte di […]

Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Le Nuove Indicazioni Nazionali/1. Il primato delle discipline

Dopo l’analisi svolta la scorsa settimana delle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia (Le nuove Indicazioni nazionali. Quale vento soffia sulla scuola dell’infanzia), addentriamoci nel testo relativo al primo ciclo. Appena entrati nell’ambito dell’obbligo scolastico compare il capitolo dedicato alle discipline che rappresentano il quadro di riferimento principale del documento ministeriale. In passato erano […]

‘L’alchimia dialogica’: a Siracusa il Convegno nazionale 2025 della Rete delle Scuole Dialogiche

Si svolgerà a Siracusa, dal 16 al 18 maggio 2025, nella suggestiva cornice del Santuario della Madonna delle Lacrime, il Convegno annuale della Rete delle Scuole Dialogiche, dal titolo “L’alchimia dialogica. Vivere l’incertezza dialogando con fiducia”. Tre giornate di riflessione e lavoro partecipato, tra lectio magistralis, laboratori esperienziali, panel scolastici e una tavola rotonda aperta […]

chatgpt e il nuovo ruolo dell'insegnante

Se i compiti a casa li fa ChatGPT. Perché l’IA sta cambiando il ruolo dell’insegnante (anche se stiamo facendo finta di niente)

L’era dell’Intelligenza Artificiale è appena cominciata, ma sembra già piuttosto evidente che il nostro mondo sia destinato ad una rapida quanto significativa trasformazione. Le cose cambieranno, e cambieranno in fretta: chiunque abbia osservato, anche solo distrattamente, i più recenti sviluppi della tecnologia di settore non può nutrire troppi dubbi al riguardo. La certezza di essere […]

Forgot Password