Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Un nuovo umanesimo per i lavori del futuro

Un recente rapporto del World Economic Forum, The Future of Jobs 2025, mette in luce tendenze che stanno ridefinendo le dinamiche del mercato del lavoro e il suo impatto sulla formazione. Questi cambiamenti sollecitano un ripensamento non solo delle competenze richieste, ma anche del modello educativo stesso, con un focus sullo sviluppo di un “nuovo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

stati uniti voucher falliscono

Gli USA verso un sistema educativo a due velocità

È quanto sostiene il professore Paolo Ferri, docente di Tecnologie della formazione nell’Università degli Studi Milano-Bicocca, in un articolo pubblicato sulla testata online agendadigitale.eu dello scorso 10 marzo. Nel suo intervento Ferri descrive le conseguenze della decisione di Donald Trump, riportata in dettaglio anche da Tuttoscuola, di tagliare drasticamente il budget del Dipartimento dell’Educazione, che […]

la valutazione che educa webinar con crsitiano corsini e di donato

Valutazione intermedia e finale alla scuola primaria

In data 9 gennaio il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha emanato l’Ordinanza Ministeriale che, a norma della Legge 150/2024, disciplina la valutazione intermedia e finale nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado. Le nuove disposizioni entrano in vigore con l’ultimo periodo dell’anno in corso e le scuole, […]

esame terza media tracce prova di italiano esempi

Esame Terza Media 2025: esempi di tracce della prova di italiano

Tra pochi mesi via all’esame terza media 2025, la prima vera prova che impegna i ragazzi nelle loro carriera scolastica. Per l’Esame terza media 2025 sono previste tre prove scritte, una di italiano, una relativa alle competenze logico-matematiche e una alle lingue straniere, e un colloquio, nel corso del quale saranno accertate anche le competenze relative alla lingua inglese, alla seconda […]

prima prova maturità 2024 le simulazioni delle tracce per esercitarsi

Prima prova maturità 2025: esercitati sulle simulazioni

Prima prova maturità 2025: l’ansia delle migliaia di maturandi si può combattere solo con la preparazione. In questo senso possiamo esercitarci sulle ultime simulazioni pubblicate dal MIM. Nel 2019, un anno prima della pandemia, il MIM ha infatti pubblicato per la prima volta gli esempi di prima prova maturità per permettere agli studenti di iniziare a prendere confidenza […]

Inclusione, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Aumentano gli alunni con disabilità mentre si corre il rischio di dequalificare la formazione’

I dati ISTAT sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità dipingono un quadro allarmante e preoccupante per il sistema educativo italiano. Il rapporto, recentemente pubblicato, rivela che oltre 66mila insegnanti di sostegno, pari al 27% del totale, sono stati selezionati dalle liste curricolari, ovvero sono docenti che non possiedono una formazione specifica per supportare adeguatamente gli […]

Forgot Password