Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità diplomifici: 10 proposte per metterli ko

Pubblicato il DL 45: disposizioni urgenti per l’avvio dell’anno scolastico. Effetti ritardati sui diplomifici?

Entra in vigore oggi, 8 aprile, il decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio  dell’anno scolastico 2025/2026”, pubblicato ieri dalla Gazzetta Ufficiale n. 81. Qui l’ *** ATTO COMPLETO ***. Il DL, ultimo ad essere pubblicato tra i […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Editoria scolastica: per il 92% dei docenti sarà centrale nei prossimi 10 anni

Secondo i docenti italiani, l’editoria scolastica sta sostenendo l’avanzamento della scuola quasi quanto i dirigenti scolastici ed è un punto di riferimento nella sua trasformazione, in un contesto in cui questa – secondo un campione rappresentativo del corpo docente italiano – si muove ancora troppo lentamente rispetto ai cambiamenti che investono la società. È quanto […]

dimissioni del personale della scuola, tutto quello che c'è da sapere

‘Hereditas urbium’: a Frascati un convegno internazionale per ripensare la città come eredità e rigenerazione urbana

Dal 5 all’8 giugno 2025, tra le storiche sedi di Villa Mondragone e Villa Falconieri, l’Accademia Vivarium Novum ospita a Frascati il convegno internazionale di studi “Hereditas urbium: la città ereditabile – Esempi concreti di una reale rigenerazione urbana”, un evento che riunisce esperti da tutto il mondo per discutere, progettare e promuovere un modello […]

nuovo anno scolastico, valditara annuncia novità

Agenda Sud, 35 milioni di euro aggiuntivi per la fase due. Valditara: ‘Una didattica innovativa per superare i divari’

Parte oggi la Fase due di Agenda Sud, il piano di interventi fortemente voluto dal Ministro Valditara nel 2023 per contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari negli apprendimenti tra Nord e Sud Italia, garantendo pari opportunità d’istruzione alle studentesse e agli studenti su tutto il territorio nazionale.   “Avevamo stanziato 325 milioni di […]

Forgot Password