Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità contributi editoria via alla domanda delle scuole dal 14 ottobre

Culle vuote, banchi deserti, scuole chiuse: l’allarme di Tuttoscuola ripreso dai media nazionali e dalla politica

Calano le nascite, chiudono le scuole. Una notizia che fa scattare il campanello d’allarme dell’opinione pubblica. Dopo le inchieste del The Guardian e di Tuttoscuola sulla chiusura delle scuole dovuta alle culle vuote, è arrivato anche l’allarme della politica e di diversi media nazionali che hanno ripreso i numeri presentati nell’ultimo servizio di Tuttoscuola “2600 scuole chiuse in dieci anni. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

stipendi insegnanti, aumenta la forbice con i colleghi degli altri paesi europei

I laureati che insegnano guadagnano il 26,6% in meno di chi fa altri lavori. In USA. E in Italia?

Negli Stati Uniti d’America il mestiere di insegnante è tra i meno graditi dai neo laureati anche perché continua ad essere tra i meno retribuiti, e anzi vede ulteriormente peggiorare la sua posizione rispetto ad altre professioni accessibili con il medesimo titolo di studio. E questo è all’origine di un fenomeno sempre più pesante e […]

La scuola che scompare/1: chiuse 582 scuole statali nel quinquennio

“Abituarsi alla tristezza è la cosa più brutta che un essere umano possa fare”. Lo dice Agnese, impersonata da Virginia Raffaele, la protagonista con Antonio Albanese del noto film “Un mondo a parte”, che racconta la battaglia della comunità scolastica di un piccolo paese nel Parco nazionale d’Abruzzo per evitare la chiusura della scuola, stabilita […]

liceo del made in italy

Aspettando il Liceo economico è arrivato il Liceo del Made in Italy/1

Con grande ritardo rispetto all’impatto che l’economia ha avuto sulla società, non solo per quanto riguarda la produzione, ma sul governo dei rapporti internazionali in un’ottica di globalizzazione, la scuola italiana ha cercato di rivedere in tal senso i curricoli delle scuole superiori, lo snodo fondamentale per legare i saperi con la realtà e il […]

Come potenziare l’apprendimento degli studenti con le funzionalità di Google Classroom: suggerimenti e strumenti

Messaggio promozionale Nell’era digitale, il ruolo degli insegnanti è in continua evoluzione, e la tecnologia offre strumenti sempre più avanzati per supportare l’apprendimento. Google Workspace for Education Plus e l’aggiornamento Teaching and Learning, ha introdotto una serie di funzionalità progettate per rafforzare l’apprendimento degli studenti e aiutare gli insegnanti a risparmiare tempo. Google Classroom, parte […]

Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Nuova Fiera del Levante

È corsa alle iscrizioni agli eventi formativi di DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia, spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà negli spazi della Nuova Fiera del Levante di Bari dal 16 al 18 ottobre. L’edizione pugliese di DIDACTA ITALIA sarà dedicata alla straordinaria figura dello storico molfettese, Gaetano Salvemini, che con i suoi “Scritti sulla […]

Forgot Password