Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Amministrazione periferica - CSA-USP-UST

Siglata intesa tra associazioni dei dirigenti e Direzione regionale Lombardia

Un protocollo d’intesa in materia di informazione e formazione dei dirigenti tra associazioni di dirigenti e Direzione regionale. E’ stato siglato il 5 giugno dai presidenti regionali delle associazioni professionali dei dirigenti scolastici statali e non statali (ANDiS, AIMC, CIDI, DISAL, UCIIM) e l’Ufficio scolastico della Lombardia, ed è il primo di questo genere. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scrima: Renzi ci ha davvero stupiti

“Tanto tuonò, che non piovve“. Francesco Scrima, in qualità di segretario della Cisl scuola, adatta (per la verità la rovescia) la celebre frase manzoniana per ironizzare sulla notizia che “dopo tanta esuberante enfasi di annunci“, il CdM non parlerà più di scuola. “Prendiamo atto che Renzi tiene fede alla promessa di stupirci“, è il […]

Caro scuola: proteste, ma il Miur frena

Secondo le stime dell’Osservatorio della Federconsumatori, rese note nei giorni scorsi, le famiglie quest’anno spenderanno mediamente per i libri e 2 dizionari 529,50 euro per ogni studente, l’1,6% in più rispetto allo scorso anno (calcolo effettuato prendendo in considerazione le diverse classi delle scuole medie inferiori, licei ed istituti tecnici). Se al conto si aggiungono, oltre […]

FISM: bene Giannini, ma servono i fatti

In vista del Consiglio dei ministro del 29 agosto prende posizione la FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), cui aderiscono circa 8 mila scuole dell’infanzia paritarie cattoliche o di ispirazione cristiana, presenti in 4 mila Comuni italiani. Luigi Morgano, Segretario nazionale della Federazione, esprime condivisione per l’intervento che il Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha svolto a Rimini, lo […]

Il piano scuola non sarà discusso domani in Cdm?

Secondo notizie ufficiose riportate da Televideo RAI “Ultimora”, domani il Consiglio dei Ministri non tratterà l’atteso piano sulla scuola. La decisione – riferisce il Televideo citando fonti governative – sarebbe stata presa per evitare l’ingolfamento di misure nel Consiglio dei Ministri di domani dove approderanno già i provvedimenti dello Sblocca-Italia e della giustizia. […]

Pantaleo (Flc Cgil): Giannini come Gelmini

“Se le linee di indirizzo sulla scuola dovessero corrispondere all’intervento del Ministro Giannini al meeting di Comunione e Liberazione non ci sarebbe nulla di nuovo rispetto alle impostazioni fallimentari dell’ex Ministro Gelmini”. Il duro giudizio è di Mimmo Pantaleo, segretario della Flc Cgil, che lo fonda su una serie di rilievi. “Non sono chiare […]

Forgot Password