Altri dalla categoria
Safer Internet Day, il 10 febbraio a Milano
“Scripta Manent. Il valore della parola sul web”. È il titolo dello show interattivo e di formazione ideato in occasione della 12esima edizione del “Safer Internet Day” (SID) che si celebrerà il prossimo 10 febbraio nell’Aula Magna dell’edifico U6 dell’Università degli Studi Milano – Bicocca con l’obiettivo di sensibilizzare ragazzi, genitori e insegnanti ad un […]
La ‘buona scuola’ della Flc Cgil in 32 azioni
Bastano 32 azioni per cominciare a far funzionare la scuola. Le ha inviate la Flc Cgil al ministro Giannini per mettere a disposizione del governo, che sta lavorando ai decreti attuativi della “buona scuola”, un’elaborazione “maturata negli anni e discussa e verificata con esperti e lavoratori”.
Tra le proposte suggerite dalla Flc c’è anche […]
Dubbi della Lega sulla lotta alla dispersione
La risoluzione Santerini sulle misure per la Buona Scuola che impegna il governo per una razionale utilizzazione delle migliaia di nuovi assunti con l’obiettivo di contribuire alla miglioramento dell’offerta formativa, sta riscuotendo, giustamente, molti consensi, ma anche qualche resistenza e dubbi.
Tra gli altri, la Lega attraverso il suo responsabile istruzione, Mario Pittoni, ha […]
ITS: 82% soddisfatti, 55% trova lavoro
E’ positivo il bilancio dei diplomati degli Istituti tecnici superiori (Its), passati dagli iniziali 59 nel 2010-2011 ai 74 attivi oggi, fotografato in una ricerca realizzata da Cnos-Fap con il Censis che ha coinvolto 41 Fondazioni e 518 diplomati.
Dall’indagine emerge che i diplomati hanno scelto gli Its non per far crescere la loro […]
Francia, priorità di Hollande la lotta all’abbandono scolastico
Per il capo di Stato francese la scuola resta una “priorità” del suo quinquennato e per questa ragione Francois Hollande ha annunciato oggi in conferenza stampa una serie di “nuove misure” per combattere “l’abbandono scolastico”.
Hollande ha sottolineato l’importanza dell’apprendimento della lingua francese già nella scuola materna, “essenziale per vivere in Francia”. E poi […]