Altri dalla categoria
L’Unione Europea diventa Unione delle Competenze
Il Rapporto sul futuro della competitività europea di Mario Draghi, presentato lo scorso settembre, dedica una parte cospicua ai sistemi d’istruzione. Un’ampia sezione del secondo capitolo, dedicato all’innovazione e alla necessità di colmare il divario che separa l’economia europea da quelle ad alto tasso d’innovazione, è destinata alle competenze e ai sistemi d’istruzione. Anche nella seconda […]
CISL Scuola, terminano oggi i lavori del congresso. Presentati i risultati dell’indagine con Tuttoscuola, ‘La scuola con gli occhi degli insegnanti’
Si chiudono oggi a Trieste (Generali Convention Center) i lavori dell’VIII Congresso nazionale CISL Scuola. Attesa per la conclusioni di Ivana Barbacci e della segretaria generale CISL, Daniela Fumarola. Previsto anche in tarda mattinata e prima delle conclusioni un intervento del Ministro Valditara in tarda mattinata. Presentati in apertura dei lavori dell’ultima giornata, i primi esiti […]
Serena Rossi: ‘Sogno una scuola che formi menti libere e cuori aperti’
Di Sara Morandi Serena Rossi, celebre artista napoletana, ci invita ad un viaggio emozionante con il suo spettacolo “Serenata a Napoli“, un’opera che è molto più di un semplice concerto. È un tributo sentito alla sua amata città, Napoli, un luogo che le ha donato una ricca eredità di musica, emozioni e storie. Con questo […]
Una scuola che respira. Buone pratiche di giugno per la scuola dell’infanzia
Se l’ultimo suono della campanella in tutte le scuole dell’obbligo segna la fine di un anno scolastico, nella scuola dell’infanzia, la cui frequenza non è obbligatoria, ma una libera scelta delle famiglie, le attività proseguono ancora, con il ritmo ordinato delle routine e la delicatezza di una quotidianità che continua ad andare avanti fino alla […]
Indicazioni Nazionali, pubblicata la bozza trasmessa al CSPI
Il MIM pubblica la bozza delle “Indicazioni Nazionali per il curricolo – Scuola dell’infanzia e Scuole del Primo ciclo di istruzione” che è stata trasmessa al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il prescritto parere. “Dall’italiano alla matematica fino alla storia, alla geografia, alla lingua inglese e alle scienze. Con un insegnamento orientato a sviluppare […]