Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità tfa sostegno ecco come prepararsi

Carta del docente, via all’accreditamento per i docenti con contratto a tempo determinato

Con le modifiche introdotte dal decreto-legge numero 45 del 7 aprile 2025, contenente “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”, la Carta del docente è stata estesa, per l’anno scolastico 2024/2025, anche ai docenti con contatto a tempo determinato annuale […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

violenza di genere_ il piano di valditara per contrastarla

Ancora violenza a scuola: a Ferrara mamma aggredisce due educatrici. Il dirigente scolastico annuncia querela

Una scuola dell’infanzia, un gesto improvviso, due educatrici finite al pronto soccorso. È accaduto a Ferrara, dove una madre ha aggredito fisicamente due insegnanti della scuola dei figli. Un episodio che scuote la comunità scolastica locale, ma che si inserisce purtroppo in un quadro nazionale di crescente tensione tra famiglie e scuola. La dinamica: dal […]

professioni pedagogiche, legge istituisce ordine

EduCare. Coltivare l’umano dentro ogni ora di lezione

Siamo cresciuti all’ombra di una didattica trasmissiva, efficiente, economica. Una modalità che, per lungo tempo, ha rappresentato una risposta valida e tempestiva all’esigenza storica di alfabetizzare e formare, nel più breve tempo possibile, una popolazione composta in larga parte da uomini e donne che non sapevano né leggere né scrivere. Noi, figli e nipoti di […]

daniele novara intervista tuttoscuola calo demografico

Educazione alla relazione, valutazione e benessere a scuola. Novara: ‘Stare bene è la condizione per imparare’

Educare alla relazione, cambiare la valutazione, costruire un nuovo patto scuola-famiglia. In questa intervista, Daniele Novara – pedagogista, formatore e direttore del CPP – ci accompagna in una riflessione a tutto campo sulle priorità educative della scuola italiana. Tra approccio maieutico, benessere relazionale e ruolo dei conflitti, Novara richiama l’urgenza di una trasformazione profonda e […]

valditara non si fermano le critiche

Valditara al Senato: psicologo scolastico ed educazione emotiva tra le emergenze del sistema

Nel corso del Question Time al Senato del 24 luglio, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha risposto a due interrogazioni parlamentari centrali per il futuro della scuola italiana. Al centro del dibattito: l’introduzione strutturale dello psicologo scolastico e l’inserimento dell’educazione emotiva nei curricula. Due temi distinti, ma accomunati da una stessa urgenza: […]

its formazione e università

PNRR, Valditara firma il decreto di 130 milioni per potenziare i laboratori degli ITS Academy

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che assegna 130 milioni di euro di risorse residue del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) agli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), per il potenziamento e la realizzazione di nuovi laboratori didattici altamente innovativi.   L’intervento si inserisce nell’ambito dell’Investimento 1.5 della […]

Forgot Password