Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Cognizione e metacognizione

Il prof. Cesare Cornoldi dell’università di Padova, nell’ambito del seminario internazionale su “Le nuove frontiere dell’apprendimento” (Sansepolcro, 18-19 marzo), di cui ha dato conto l’ultimo numero di TuttoscuolaFOCUS (n. 94/190), ha attribuito la sostituzione dei vecchi programmi con gli Osa delle Indicazioni nazionali al ‘pedagogista umanista’ Giuseppe Bertagna. Il prof. Bertagna, raggiunto da Tuttoscuola, ha […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini, le risorse per il merito sono aggiuntive

Con la riforma per gli scatti stipendiali degli insegnanti rimane esclusivamente il criterio dell’anzianità “perchè così ci sono più soldi per il merito“. Questo, in sintesi, quanto ha spiegato il ministro Stefania Giannini ai microfoni di Radio 24. “Noi siamo partiti, con la consultazione, con l’inserimento di un principio rivoluzionario nel nostro sistema – […]

Anticipo dell’obbligo scolastico: non spingete!

Sul tema del possibile anticipo dell’obbligo scolastico, riceviamo questa riflessione da Maurizio Parodi, che volentieri pubblichiamo. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. ————— Non spingete! Pare si stia per riproporre, oltre al servizio militare obbligatorio, anche l’anticipo […]

Ddl Buona scuola/1. Gli albi regionali

L’albo regionale degli insegnanti rappresenta una delle tante novità del disegno di legge di riforma dell’istruzione approvato giovedì 12 marzo dal Consiglio dei Ministri. Di albi regionali si era parlato dieci anni fa nella cosiddetta riforma Moratti, quando il decreto legislativo n. 227/2005 prevedeva all’art. 5 che Coloro che hanno conseguito la laurea magistrale […]

5 Stelle a Renzi: disponibili a collaborare

I deputati del Movimento 5 Stelle non sono soddisfatti della risposta data dal ministro Boschi, durante il question time di ieri, all’interrogazione presentata dal loro parlamentare Silvia Chimienti sul reclutamento di docenti precari per l’anno scolastico 2015-2016. “Continua ‘l’annuncite’ del Governo sulla riforma della scuola”, protestano. Però scrivono una lettera al presidente Renzi e […]

Ddl Buona Scuola, se il demerito si vede dal mattino…

Tra le indiscrezioni sulla composizione del piano assunzionale contenuto nel disegno di legge che il Consiglio dei Ministri presenterà questa sera, assume rilievo l’esclusione dei cosiddetti idonei del concorso 2012. La conferma arriva dagli stessi delegati dei gruppi formati dai docenti utilmente collocati nelle graduatorie di merito del concorso docenti bandito con DDG n. 82 del […]

Forgot Password