Mentre il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha tracciato una linea netta vietando l’uso degli smartphone in classe, la Provincia autonoma di Trento si muove in controtendenza. Nessun bando totale, ma un invito alla responsabilità: l’obiettivo non è escludere, bensì educare. Una differenza che va letta anche alla luce dell’autonomia scolastica di cui gode il […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
In questi giorni il Ministero dell’Istruzione e del Merito sta procedendo, come ogni anno, alla pubblicazione dei dati relativi all’avvio dell’anno scolastico, riferiti ai principali indicatori del sistema scolastico (istituti, classi, alunni, docenti su posti comuni e di sostegno, ecc.). Molti di quei dati troveranno assestamento definitivo nel corso dell’anno, come, ad esempio, il numero […]
Dal 9 al 30 ottobre 2025 la chiesa di San Giorgio a Fidenza ospita la mostra “Dante profeta di speranza”, un percorso espositivo che vuole restituire al poeta fiorentino tutta la sua forza di interlocutore contemporaneo. L’iniziativa non nasce come l’ennesimo evento celebrativo su Dante Alighieri, ma come un invito rivolto soprattutto ai giovani: leggere […]
In occasione del 175° anniversario dalla fondazione, il Collegio S. Giuseppe ha allestito nell’atrio della scuola un’ampia e suggestiva mostra fotografica. Non si tratta soltanto di un racconto visivo della lunga presenza dell’istituto nel cuore di Roma, al servizio della gioventù, ma anche di un viaggio attraverso la storia della città, la cronaca e le […]
Cosa chiedono dunque a scuola/università per migliorare le occasioni di occupazione senza trascurare la propria missione formativa? Innanzitutto un patto anti-sfruttamento su tirocini e stage; niente più convenzioni con enti che non pagano, non formano; trasparenza obbligatoria su mansioni, tutoraggio, retribuzione, prospettive. Riconoscimento del lavoro durante gli studi; crediti formativi per esperienze rilevanti, orari di […]
Un gruppo di lavoro per dare attuazione alla legge 22/2025 sullo sviluppo delle competenze non cognitive nei percorsi scolastici. È quanto stabilisce il decreto n. 2869 del 2 ottobre 2025, firmato dalla Capo Dipartimento Carmela Palumbo. L’obiettivo? Costruire il quadro di riferimento per una sperimentazione nazionale triennale che investa tutte le istituzioni scolastiche, i CPIA […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci