Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Barbacci confermata alla guida della CISL Scuola: ‘Ora vigilanza e responsabilità. Le parole del ministro vanno misurate con i fatti’

Ivana Barbacci è stata eletta all’unanimità segretaria generale della CISL Scuola al termine dei lavori dell’VIII Congresso Nazionale, concluso oggi a Trieste. La affiancheranno in segreteria Paola Serafin, Roberto Calienno e Attilio Varengo. Con un intervento denso di significato e orientato all’azione, Barbacci ha chiuso a Trieste l’VIII Congresso nazionale della CISL Scuola. Un discorso che ha intrecciato passione, concretezza e […]

Congresso Cisl Scuola, Valditara: ‘La persona al centro. Più autorevolezza e welfare per i docenti’

Un intervento dai toni appassionati e ricco di spunti programmatici quello pronunciato dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al termine del Congresso nazionale della Cisl Scuola. Un’occasione per ribadire la sua visione di scuola, fondata su due pilastri: la valorizzazione della persona e il rafforzamento del ruolo del docente, anche attraverso misure concrete […]

prima prova maturità 2024 le simulazioni delle tracce per esercitarsi

Prima prova maturità 2025: esercitati sulle simulazioni

Via alla prima prova maturità 2025: l’ansia delle migliaia di maturandi si può combattere solo con la preparazione. In questo senso possiamo esercitarci sulle ultime simulazioni pubblicate dal MIM. Nel 2019, un anno prima della pandemia, il MIM ha infatti pubblicato per la prima volta gli esempi di prima prova maturità per permettere agli studenti di iniziare a […]

Toscana Musica, un modello virtuoso: oltre 11mila studenti coinvolti, cresce la filiera verticale della formazione musicale

È senza dubbio un’azione organica, diffusa e disseminata quella che l’USR Toscana sta ponendo in essere da sei anni a questa parte con il Progetto regionale Toscana Musica, che ha il merito di aver avvicinato migliaia di studenti alla creatività e alla musica,  anche in un’ottica tesa alla valorizzazione dei talenti emergenti. Ciò è emerso […]

Al via il quarto ritiro spirituale laico per insegnanti e presidi

Ripensare la scuola ritirandosi in monastero per quattro giorni prima di ricominciare l’anno scolastico. La singolare proposta arriva dalla fraternità di Cellole dove quattro fratelli dal 2013 vivono secondo la regola di Bose, la comunità fondata da Enzo Bianchi. Per la quarta volta, hanno organizzato un laico ritiro spirituale rivolto a docenti, dirigenti scolastici e […]

Forgot Password