Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Fioroni & Moratti. La ‘pari dignità’ tra i sistemi

L’altro scenario di cambiamento evocato dal ministro Fioroni a Caserta riguarda il rilancio degli istituti tecnici e professionali, che ospitano tuttora la maggior parte degli studenti della scuola secondaria superiore (circa il 55%), malgrado il calo delle iscrizioni registrato negli ultimi anni, soprattutto nei tecnici. Il ministro ha annunciato l’intenzione di costituire in ogni provincia […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fiducia al Senato, Mineo (PD) non la voterà

Oggi il Senato voterà la fiducia al Governo sul maxiemendamento del ddl s.1934 sulla Buona Scuola. Non sarà un passaggio facile, data la risicata maggioranza di cui il Governo dispone a Palazzo Madama, anche in considerazione delle posizioni critiche della minoranza del Pd sul provvedimento. E, in proposito, c’è una defezione dell’ultima ora, […]

Sisus: apprezzabile la traccia ministeriale per il LES

Dalla prof.sa Maria Teresa Santacroce, che rappresenta la associazione Sisus dei docenti di scienze umane e sociali,  riceviamo un commento sulla seconda prova sostenuta dai candidati dell’opzione economico-sociale del Liceo delle Sciente Umane, che volentieri pubblichiamo. Sullo stesso argomento, con considerazioni in parte diverse, Tuttoscuola ha già pubblicato l’intervento dei prof. Roberto Fini ed Enrico […]

Voto di fiducia alle 16

Al termine della conferenza dei capigruppo riunita oggi in Senato dopo l’annuncio della ministra Boschi del ricorso al voto di fiducia, il presidente del Senato Pietro Grasso ha reso noto che la  prima chiama sul voto di fiducia al maxi-emendamento sulla scuola ci sarà “prevedibilmente alle 16“. La discussione generale sulla fiducia durerà “3 […]

Maxiemendamento, distacchi del personale possibili anche per il 2015/16

Per l’anno scolastico 2015/2016 salta il divieto, per il personale della scuola, di essere posto in posizione di comando, distacco o fuori ruolo in altre pubbliche amministrazioni. Lo prevede un comma del maxiemendamento al ddl Scuola, su cui il governo ha posto la fiducia, modificato rispetto alla prima versione presentata in commissione Istruzione dai relatori, […]

Ddl, la ‘chiama’ slitta alle 17,30

Si è conclusa, in aula al Senato, la discussione generale sulla fiducia chiesta dal governo al disegno di legge sulla ‘buona scuola’. In pratica slitta di circa un’ora e mezza l’avvio della prima ‘chiama’, che era stata prevista, al termine della capigruppo, per le ore 16. Ora sono in corso le dichiarazioni di voto, […]

Forgot Password