Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Organici

Chiuse oltre 3.400 classi in Sicilia nell’ultimo decennio

Il pesante calo del numero di iscritti nelle scuole del primo ciclo registrato in Sicilia nell’ultimo decennio (70 mila iscritti in meno tra elementari e medie) ha cambiato in buona misura la configurazione delle scuole di quei due settori scolastici.Nella scuola elementare sono state chiuse 1.952 classi (-12,4%) nella scuola media 1.511 (-15%).Mentre le scuole […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Modulo anche in inglese e mediatrici linguistiche per le iscrizioni a Reggio Children

Tra circa un mese due milioni di famiglie dovranno affrontare il rito annuale delle iscrizioni scolastiche. La circolare ministeriale ancora non c’è, ma si ritiene che non conterrà sostanziali novità rispetto a quelle degli anni precedenti. La Buona Scuola non ha infatti apportato specifiche innovazioni agli attuali ordinamenti. Dal 15 gennaio i genitori potranno […]

Scuola 2.0. Ma l’Ocse mette in guardia dalla bulimia tecnologica

Nel numero di dicembre del mensile Tuttoscuola l’autorevole pedagogista e matematico Michele Pellerey dà conto dei risultati ai quali è pervenuto un vasto studio dell’Ocse relativo alle ricadute dell’uso della ICT nell’apprendimento della matematica, delle scienze e della lettura basato sui risultati dell’indagine PISA del 2012. La conclusione di questo ampio studio comparativo, evidenziata […]

Il Natale agrodolce della Buona Scuola

Il primo Natale della Buona Scuola – una legge approvata e applicata in tempi velocissimi per le abitudini italiane e malgrado la frontale opposizione dei sindacati – avrà il sapore agrodolce delle cose riuscite a metà: dolce per un governo e un ministro che hanno vinto una battaglia politica e parlamentare dall’esito non scontato e […]

Scuola 2.0/1. Rivincita dei libri di carta?

E’ appena uscito nelle librerie l’ultimo lavoro di Adolfo Scotto di Luzio, storico della scuola dell’università di Bergamo, intitolato “Senza educazione. I rischi della scuola 2.0” (il Mulino). Si tratta di una riflessione, non nuova per questo autore, sui compiti della scuola e degli insegnanti in un tempo, come il nostro, dominato nel bene […]

USA. Dalla NCLB di Bush alla ESSA di Obama

Lo scorso 10 dicembre il presidente degli USA Barack Obama ha promulgato la nuova legge di riordino generale del sistema scolastico americano, intitolata  Every Student Succeeds Act (ESSA), che sostituisce la precedente No Child Left Behind Act (NCLB), introdotta da George W. Bush nel 2001. La nuova legge è stata approvata a larghissima maggioranza […]

Forgot Password