La Gilda degli Insegnanti ha diffuso oggi un comunicato stampa nel quale riporta l’iniziativa del coordinatore nazionale dell’organizzazione sindacale Rino Di Meglio di scrivere una lettera al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e al ministro della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta, affinché sia istituita “un’area di contrattazione separata per i docenti, cogliendo la preziosa […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“È di 273,4 milioni l’investimento per l’anno scolastico e formativo 2017/2018, approvato dalla giunta regionale e che conferma la centralità e la funzionalità del sistema duale in alternanza scuola-lavoro, l’apprendistato formativo ed il forte sostegno alla filiera professionalizzante. Il ‘Sistema Lombardia si conferma così come modello virtuoso per il Paese per la formazione e l’occupabilità […]
La Scuola sicura – Innovazione sicurezza nella scuola. E’ il titolo dell’iniziativa che si terrà Giovedi 6 aprile 2017 dalle 9:30 alle 14:00, presso l’ITIS “Galilei” di Roma (via Conte Verde), promossa da Città della Scienza in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Si prospetta come una mattinata non solo intensa nella successione degli interventi, […]
Luci e ombre della scuola italiana/1 Il sistema dei media non ha guardato troppo per il sottile: la notizia, in controtendenza, era che per una volta la scuola italiana usciva bene da un’indagine comparativa internazionale. E così si è scritto un po’ sbrigativamente che la scuola italiana “vince il confronto” tra i 21 Paesi oggetto […]
Da Amatrice è andata in onda sabato scorso su Rai Uno una puntata di Tg1 Dialogo, la rubrica curata da Piero Damosso, interamente dedicata alla ricostruzione delle scuole distrutte dal terremoto. Sono state mostrate immagini dei lavori in corso, e si è avuta una ricca testimonianza della passione civile con la quale i docenti, veri […]
Quanto distano la scuola italiana e quella finlandese? A separare Roma e Helsinki ci sono oltre tremila chilometri, e le due scuole sembrano essere davvero lontane, forse, anni luce. Eppure è possibile avvicinarle, lo abbiamo scoperto proprio nella diretta di Tuttoscuola dello scorso 30 marzo, il primo focus sui modelli di scuola. Una diretta di successo a […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci