Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Intesa Gelmini-Formigoni: unificate istruzione e formazione professionale

Una novità di grandissimo rilievo giunge dalle Regione Lombardia, dove il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini e il presidente della Regione Roberto Formigoni hanno sottoscritto questa mattina un’Intesa che dà il via libera alla piena attuazione del governo regionale dell’istruzione e formazione professionale. A partire dall’anno 2009-2010, quindi in anticipo rispetto alla riforma del secondo ciclo, verrà […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

A scuola con l’iPad: la ‘rivoluzione educata’ degli Istituti De Amicis

Addio libri, bye bye carta e penna. A scuola si studia con gli iPad e con un motto fisso in testa. “Vogliamo cambiare il mondo, abbiamo iniziato dalla scuola” è infatti lo slogan che accompagna la “rivoluzione educata”  – così amano chiamarla – degli Istituti De Amicis, una scuola secondaria laica paritaria di Milano. Una […]

Concorso Dirigenti Scolastici 2011, attesa per decisione del Senato su Sanatoria Ricorrenti

I candidati Ricorrenti  aderenti al Comitato  Nazionale Ricorrenti Concorso Ds 2011 “Diversi davanti alla legge” attendono che il nuovo Governo porti a compimento il percorso iniziato dal Governo Renzi,  riconoscendo ai Ricorrenti del 2011 gli stessi diritti dei Ricorrenti del 2004 e del 2006, mettendo la parola fine a una brutta pagina di storia della […]

vademecum anti covid: cosa bisogna sapere per il ritorno a scuola

Scuola: presentate le 10 azioni per renderla più aperta, inclusiva e innovativa

Una scuola più inclusiva, aperta e innovativa. Al raggiungimento di questi tre obiettivi è orientato il piano per la scuola presentato oggi, 31 gennaio, dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli. Dieci azioni che hanno lo scopo di migliorare la scuola italiana attraverso un piano finanziato da 830 milioni di euro del Pon per la Scuola: “Oggi lanciamo […]

povertà educativa in italia sfiducia nella scuola

Deleghe Buona Scuola: decreto inclusione in audizione tra le polemiche

“Apprezziamo la volontà di intervenire su un argomento così complesso, ma esprimiamo forti perplessità sulla mancanza di partecipazione della famiglia, delle organizzazioni che si occupano di disabilità e degli stessi professionisti. La mancanza di partecipazione è molto grave“. Con queste parole Maria Teresa Bressi, di Cittadinanza Attiva, si è espressa durante l’audizione di ieri in […]

Forgot Password