Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie sull'interculturalità

Gelmini: i crocifissi fanno identità

“Togliendo i crocifissi dalle nostre scuole non si favorisce l’integrazione degli extracomunitari anzi la si ostacola”. Il ministro Gelmini sceglie la Pontificia Università Lateranense, dove partecipa alla presentazione del libro di Rino Fisichella “Identità dissolta”, per affrontare il tema dell’integrazione degli alunni stranieri, oggetto in questi giorni di forti polemiche. Ma il ministro non si limita […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Siglata la partnership tra MMN e H-FARM

Magnetic Media Network, l’unico partner in Italia a detenere contemporaneamente le qualifiche Apple Authorised Systems Integrator, Apple Solutions Expert Education e Apple Authorized Service Provider, ha siglato una partnership strategica con H-FARM, realtà di innovazione in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende […]

Soluzioni innovative di ASL, tra cui quelle di TuttoAlternanza.it

Treviso/2 “In Veneto – ricorda l’Assessore Regionale Elena Donazzan – crediamo da sempre nell’alternanza scuola-lavoro, perché la cultura del lavoro fa parte del nostro patrimonio genetico ed è l’ingrediente che rende l’economia veneta e le nostre imprese così dinamiche”. Secondo la dr. Barbara Sardella, dirigente dell’ufficio scolastico territoriale di Treviso “per i licei la difficoltà […]

La scuola post-ideologica di Macron

Francia al voto/3 Emmanuel Macron, 39 anni, laureato in Filosofia e diplomato in pianoforte al Conservatorio, poi specializzatosi all’ENA, sposato con la sua ex professoressa di letteratura del liceo, di oltre 20 anni più grande di lui e già madre di tre figli, ora tutti laureati, è la novità della scena politica francese. Già dirigente […]

La scuola identitaria della destra sovranista di Marine Le Pen

Francia al voto/2 Non c’è molta differenza tra le proposte di politica scolastica di Marine Le Pen e quelle di François Fillon, che si rifà in parte a quelle da lui già sostenute da ministro dell’Educazione nel 2004-2005 al tempo della presidenza Chirac (maggiore severità, rispetto dell’autorità, premio all’eccellenza e al merito), alle quali aggiunge […]

TuttoscuolaMEMORANDUM, le scadenze delle scuole della settimana del 24 aprile

30 aprile: domande esami idoneità e privatisti esame licenzaDal 3 maggio: rilevazione degli apprendimenti3-9 maggio: sciopero “di mansione” personale docenteFino al 6 maggio: presentazione istanze mobilità docenti ed ATA10-16 maggio: scadenze amministrativeEntro il 15 maggio: documento per la commissione d’esame sull’ultimo anno Fino al 16 maggio: presentazione istanze mobilità docenti IRC 30 aprile: domande esami idoneità […]

Forgot Password