Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Federalismo fiscale/1: non solo autonomia finanziaria e responsabilità

La discussione sul disegno di legge delega sul federalismo fiscale è alla sua terza lettura in Senato. Le Commissioni Affari Costituzionali, Bilancio e Finanze lo scorso 23 aprile hanno dato il via libera per il passaggio in Assemblea, senza apportare modifiche al testo e con nessun voto contrario. Il relatore di minoranza nell’intervento conclusivo ha […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lo spinello in terza media: la scuola dopo il ragazzo suicida a Lavagna

“Vi vogliono far credere che fumare una canna è normale, che faticare a parlarsi è normale, che andare sempre oltre è normale. Qualcuno vuol soffocarvi”. Le parole della madre del giovane di Lavagna che si è suicidato perché trovato con alcuni grammi di hashish non può non avere scosso gli animi e le coscienze dei […]

Per le superiori un doppio canale all’italiana

È naturale che nella scelta del percorso di studio entrino in gioco diversi elementi tra i quali assume un valore decisivo la possibile ricaduta occupazionale. Questo è il motivo per il quale gran parte del dibattito sulla qualità dell’istruzione, che aumenta via via che ci si confronta su ragazzi sempre più grandi, è centrato sui […]

Iscrizioni: l’impresa vorrebbe il tecnico, le famiglie scelgono il liceo

L’ideale sarebbe che domanda e offerta di formazione coincidessero. Si faciliterebbero i percorsi di crescita e la transizione verso il mondo del lavoro; si darebbe stabilità al sistema a sostegno dello sviluppo economico e della coesione sociale. Ma ogni anno che passa sembra che esse si allontanino sempre di più, ognuna è condizionata da dinamiche […]

Buona Scuola sotto scacco per il potere contrattuale di disapplicarla?

“Sono inefficaci le norme e le procedure contenute nei contratti collettivi, contrastanti con quanto previsto dalla presente legge”: il comma 196 della legge 107/15 della Buona Scuola è perentorio. Si tratta, però, di una perentorietà che potrebbe vacillare per effetto del nuovo testo unico varato dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro Madia. Nel […]

La Buona Scuola nel dibattito del PD

La Buona Scuola è stato un motivo ricorrente nelle dure critiche degli esponenti della minoranza del PD riuniti in assemblea sabato prima della plenaria del partito. Speranza ed Emiliano, in particolare, hanno messo l’accento sui lavoratori della scuola ‘traditi’, a loro parere, dalle riforme di Renzi. Il primo ha parlato soprattutto di precari illusi dalle […]

Forgot Password