Con l’annullamento della sospensiva del Tar da parte del Consiglio di Stato sembrava chiusa la questione dei libri di testo, e invece…
I legali che hanno patrocinato a suo tempo il ricorso di alcuni docenti contro la circolare ministeriale n. 16/2009 per l’adozione dei libri di testo hanno ritenuto illegittima la procedura seguita per […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La prima alternativa è che questo processo di standardizzazione/globalizzazione si sviluppi ancora nella stessa direzione, coinvolgendo anche i molti Paesi non Ocse che negli ultimi anni hanno aderito al programma PISA o hanno chiesto di aderirvi, fornendo ai governi nazionali ragioni – o pretesti – per centralizzare e burocratizzare le politiche educative. Il rischio è […]
Formazione commissioni esami di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzionePON: progetti educazione all’imprenditorialitàAggiornamento graduatorie scuole in lingua italiana della provincia di BolzanoConsumazione del pasto domesticoSviluppo del Sistema Nazionale di Valutazione per l’anno scolastico 2016/2017 Formazione commissioni esami di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzioneÈ stata pubblicata la circolare n. 2 del 9 marzo […]
“Con 50 milioni, rendiamo strutturale l’educazione all’imprenditorialità in ogni scuola secondaria (circa 3.200 scuole), allineandoci ai migliori standard internazionali, e promuovendola in tutte le sue forme“. A dichiararlo è la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, in occasione dell’evento sulla scuola digitale organizzato dall’Anp ieri, 9 marzo. Quali sarebbero queste forme di imprenditorialità di cui parla la ministra? […]
C’è chi insegna Matematica, chi lettere. Chi è docente di filosofia, chi di geografia o scienze. C’è chi spiega la sua disciplina nelle scuole, chi nelle carceri e chi negli ospedali. Una cosa li accumuna: essere entrati nella top ten dei migliori d’Italia. Parliamo dei 10 migliori prof italiani secondo l’Italian Teacher Prize che, dopo […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci