L’atto di indirizzo (attualmente all’esame del Cnpi) con il quale il Miur accompagnerà la riforma del primo ciclo, targata Gelmini e in avvio dal prossimo settembre, riserva anche un capitolo alla scuola secondaria di I grado (ex-scuola media) nel quale, senza infingimenti, si parla di “anello debole del sistema“.
Nella direttiva ministeriale, che ha, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Due degli otto decreti delegati che il Consiglio dei Ministri ha approvato il 7 aprile e il Presidente Mattarella ha emanato il 13 aprile (attesa in settimana la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) dividono inspiegabilmente la categoria degli insegnanti: docenti di primaria e infanzia di qua, docenti di scuola secondaria di là. Il decreto legislativo sulla […]
La politica scolastica dei candidati che andranno al ballottaggio nelle elezioni presidenziali francesi evoca bisogni e sentimenti molto diffusi nel dibattito contemporaneo; anticipare nella scuola quello che si vorrebbe nella società e per lo sviluppo del Paese. Da una parte i conservatori intendono contrastare la globalizzazione con i particolarismi valoriali, riguardo all’identità ed alla trasmissione […]
I discorsi teorici sulla meritocrazia devono fare i conti con le origini dei giovani e delle loro famiglie, i più poveri recuperano sui più ricchi nella misura in cui attingono al medesimo livello di sapere, evitando di diventare proprietà di questi ultimi. Non si tratta dunque di isolazionismo culturale, ma di proporre la propria identità […]
Il CDM avrebbe dovuto licenziare il Testo definitivo della Delega sull’inclusione della Buona Scuola il prossimo 17 Aprile, ma l’approssimarsi delle vacanze di Pasqua, ha fatto accelerare allo scorso 7 aprile l’approvazione finale della tanto attesa e “sospirata” Riforma del sostegno. Innanzitutto, estremamente positivo è che, con le novità introdotte in CDM, si rimette al […]
Il prossimo 3 maggio gli studenti di seconda e quinta elementare svolgeranno le prove Invalsi di Italiano, il 5 maggio quelle di Matematica. Qualche giorno dopo, il 9 maggio, saranno invece i ragazzi di seconda superiore a dover fare i conti con i test. Sempre che tutto vada come debba andare. Come ogni anno, infatti, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci