Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sezioni primavera

Rapporti Governo-Regioni. Si riattiva la Conferenza unificata?

Sul sito delle Regioni è riportata una notizia che fa ben sperare sulla ripresa dell’attività della Conferenza unificata, ferma ormai da mesi, fatto salvo un veloce passaggio straordinario il 29 luglio scorso. Il fermo della Conferenza – che per legge deve pronunciarsi su varie materie (esempio, pareri sui regolamenti del governo come quelli per la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ultimo giorno di scuola da incubo: fumogeni e vetri rotti a Pavia, 4 i feriti

È di tre insegnanti e un ragazzo feriti lievi il bilancio complessivo del blitz degli studenti avvenuto la mattina dello scorso 8 giugno – ultimo giorno di scuola – al liceo scientifico Copernico di Pavia. Tutto eè nato in quella che, nelle intenzioni, doveva essere una goliardata in occasione dell’ultimo giorno di scuola, ma che poi si […]

I webinar di Tuttoscuola: scopri il Modulo 2, ‘Il Cantiere della Didattica’, prossimo appuntamento il 20 giugno

A Tuttoscuola giugno è il mese della formazione. Il nostro team formazione propone infatti una serie di incontri formativi, realizzati tramite webinar gratuiti e visibili sia in diretta (con possibilità di interagire via chat con la redazione) che in registrata (con la possibilità di vedere quindi il webinar quando e quante volte volete dopo essersi registrati […]

Costo standard per allievo, l’altolà della Uil scuola

Costo standard per allievo/2 La proposta di adottare il costo standard per allievo come criterio generale di finanziamento dell’intero sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie) è stata avallata la scorsa settimana dal Cnsc (Consiglio nazionale della scuola cattolica), che nel documento “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa” ha utilizzato però l’espressione “quota […]

Invalsi: una correzione di rotta per accompagnare la crescita qualitativa del sistema

Invalsi/2 La commistione dei due percorsi, che permane anche nell’ultimo decreto emanato dalla buona scuola, crea fibrillazione, per più motivi. Sul versante degli allievi si cerca di standardizzare la preparazione, il che va contro ad una valutazione personale e ad un esame finale in entrambi i cicli che si caratterizza come bilancio del percorso di […]

Forgot Password