Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità studenti occupano virgilio di milano

Studenti occupano Liceo Virgilio a Milano: ‘Ce ne prenderemo cura, è la nostra casa’. Valditara: ‘Il mio intervento è servito’

Occupazione “gentile” al liceo Virgilio di Milano, in zona città studi. Gli studenti protestano contro gli scarsi investimenti e contro un sistema scolastico che definiscono “oppressivo”. Ma senza la volontà di recare alcun danno alla scuola. Soddisfazione del ministro Valditara: “Il mio intervento è servito“. “Da questo momento – fanno sapere i ragazzi – la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorso docenti 2025: una docente racconta la sua lezione simulata

Docenti, in 8 anni solo il 49,3% delle assunzioni autorizzate. Il dossier Uil Scuola

Negli ultimi otto anni, a fronte di 530.965 posti autorizzati, i governi che si sono succeduti ne hanno realizzati solo 261.939, pari al 49%. Non sono stati utilizzati tutti i canali di reclutamento disponibili (GPS) per le assunzioni. Lo stesso vale per le graduatorie degli idonei dei precedenti concorsi. È quanto emerge dal dossier elaborato […]

Regno Unito: un piano d’azione sull’IA per restare all’avanguardia

Con una veemenza sorprendente per chi ne conosce i toni solitamente misurati il primo ministro inglese, Keir Starmer, ha presentato al Parlamento il nuovo Piano d’azione sull’Intelligenza Artificiale (AI Opportunities Action Plan), datato gennaio 2025. Quella di Starmer, autore della prefazione del Piano, è una orgogliosa rivendicazione della storica posizione di avanguardia conquistata dagli scienziati […]

diplomifici, novità raccontate dai dossier di tuttoscuola

Certificati comprati, una storia che viene da lontano  

Dopo avere seguito l’inchiesta di Fanpage sulle certificazioni facili, come non pensare a talune esperienze di commissari di concorsi – raccolte da Tuttoscuola – che avevano rilevato nei colloqui orali la totale incompetenza linguistica di candidati che pur presentavano certificati formalmente probanti? Come non pensare anche al comunicato del novembre scorso con il quale l’ANDIS […]

intelligenza artificiale dibattito aperto

Giornata internazionale dell’istruzione/1. Unesco per un uso responsabile dell’IA

Quest’anno il tema scelto dall’Unesco per la celebrazione della Giornata internazionale dell’istruzione,  svoltasi in tutto il mondo lo scorso 24 gennaio, è quello dell’Intelligenza Artificiale, ma con particolare riferimento, come annunciato dalla direttrice generale dell’organizzazione, Audrey Azoulay, alla formazione di insegnanti e studenti per un suo uso responsabile: “L’intelligenza artificiale offre grandi opportunità per l’istruzione, a condizione che il suo […]

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

4+2 al via, una scommessa ancora non vinta…

Per il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si tratta di un “successo al di là di ogni previsione”. Così il ministro commenta l’esito dei lavori della commissione ministeriale incaricata di raccogliere e valutare le candidature degli istituti tecnici e professionali per l’adozione del modello 4+2 per il prossimo anno scolastico, lavori conclusisi con l’aumento delle […]

Forgot Password