Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Dibattito

Un manualetto per l’educazione civica

L’insegnamento dell’educazione civica fu introdotto per promuovere la conoscenza generalizzata della Costituzione, quale strumento regolatore della vita sociale e politica della nostra comunità nazionale e obiettivo educativo di una relazione sempre più stretta tra la scuola e la vita attiva. All’inizio fu legata alla storia che doveva costruire il quadro culturale di riferimento per far […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

tracce prima prova 2025

Tracce Maturità 2025 fuori ‘programma’: da Pasolini a Borsellino, una prova che chiede pensiero, non memoria

Come ogni anno, la scuola vive i suoi 10 minuti di notorietà con gli esami di Maturità. Per essere precisi, 5 minuti sono dedicati alla prima della prova di italiano, e gli altri 5 alla mattina successiva quando testate specializzate e generaliste fanno a gara a comunicare per primi i temi e gli autori della […]

Via alla prima prova 2025, ma gli studenti protestano: ‘Questa maturità non mi renderà maturo’

Via alla prima prova maturità 2025. Mentre quasi mezzo milione studenti è alle prese con Il Gattopardo e con Pasolini, oggi davanti al Liceo Montessori di Roma la Rete degli Studenti Medi del Lazio ha organizzato un’azione per denunciare l’esame Stato. “Questa maturità non mi renderà maturo, Ministro ascoltaci”. Questa la scritta sul cartello scelta dal […]

maturità 2025 online gli esiti dell'esame di stato

Prima prova maturità 2025, via agli esami: le tracce ufficiali del MIM

Prima prova maturità 2025: oggi, 18 giugno via agli esami di Stato 2025. Tra le tracce prima prova maturità 2025 Pasolini, Il Gattopardo di Tomasi da Lampedusa e Paolo Borsellino. Il Mim pubblica le tracce ufficiali della prima prova 2025. Quest’anno sono 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove della maturità (511.349 candidati interni e 13.066 […]

cellulari a scuola stop: circolare del MIM li vieta

Stop agli smartphone anche alle superiori: il MIM estende il divieto a tutto il secondo ciclo

Dopo la stretta già introdotta per il primo ciclo, arriva ora l’estensione anche alle scuole superiori: con una nuova circolare, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha formalizzato il divieto di utilizzo degli smartphone durante l’orario scolastico per gli studenti del secondo ciclo di istruzione, comprese le scuole paritarie. Una decisione che il Ministro Giuseppe Valditara […]

Forgot Password