Altri dalla categoria
Tracce Maturità 2025 fuori ‘programma’: da Pasolini a Borsellino, una prova che chiede pensiero, non memoria
Come ogni anno, la scuola vive i suoi 10 minuti di notorietà con gli esami di Maturità. Per essere precisi, 5 minuti sono dedicati alla prima della prova di italiano, e gli altri 5 alla mattina successiva quando testate specializzate e generaliste fanno a gara a comunicare per primi i temi e gli autori della […]
Simona Molinari: ‘Sogno una scuola in cui tutti possano imparare a conoscersi’
Simona Molinari, interprete napoletana, è pronta per suo debutto a Pisa il prossimo 27 giugno con il suo spettacolo “La donna è mobile” che promette di essere un evento che va oltre la semplice performance artistica. Con la sua presenza scenica e il suo profondo impegno sociale, Molinari si prepara ad affrontare una delle tematiche […]
Via alla prima prova 2025, ma gli studenti protestano: ‘Questa maturità non mi renderà maturo’
Via alla prima prova maturità 2025. Mentre quasi mezzo milione studenti è alle prese con Il Gattopardo e con Pasolini, oggi davanti al Liceo Montessori di Roma la Rete degli Studenti Medi del Lazio ha organizzato un’azione per denunciare l’esame Stato. “Questa maturità non mi renderà maturo, Ministro ascoltaci”. Questa la scritta sul cartello scelta dal […]
Prima prova maturità 2025, via agli esami: le tracce ufficiali del MIM
Prima prova maturità 2025: oggi, 18 giugno via agli esami di Stato 2025. Tra le tracce prima prova maturità 2025 Pasolini, Il Gattopardo di Tomasi da Lampedusa e Paolo Borsellino. Il Mim pubblica le tracce ufficiali della prima prova 2025. Quest’anno sono 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove della maturità (511.349 candidati interni e 13.066 […]
Stop agli smartphone anche alle superiori: il MIM estende il divieto a tutto il secondo ciclo
Dopo la stretta già introdotta per il primo ciclo, arriva ora l’estensione anche alle scuole superiori: con una nuova circolare, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha formalizzato il divieto di utilizzo degli smartphone durante l’orario scolastico per gli studenti del secondo ciclo di istruzione, comprese le scuole paritarie. Una decisione che il Ministro Giuseppe Valditara […]