Altri dalla categoria
La nobile umanità della scuola: il messaggio di Mattarella
Nel suo articolo “A scuola tutto l’anno con Sergio Mattarella” dedicato all’inaugurazione dell’anno scolastico 2025-2026 a Napoli, Biagio Scognamiglio restituisce la profonda lezione civile e morale offerta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Da Nisida al Santobono, fino all’Istituto Alberghiero “Rossini”, il Presidente ha indicato alla scuola italiana il compito di essere — come ha detto — […]
Personalizzare davvero: cosa può (e non può) fare l’IA a scuola
Se l’Intelligenza Artificiale (IA) è ancora vista come un mero strumento di automazione — un veloce, ma obbediente esecutore — è urgente un aggiornamento concettuale. Siamo ben oltre la fase dell’IA come un semplice “motore che fa ciò che gli si dice”. La transizione in atto è epocale: l’IA sta evolvendo da semplice esecutore a una vera […]
Intelligenza artificiale a scuola, Valditara: ‘Impatto positivo nel lavoro dei docenti. In Campania nuova sperimentazione’
Il MIM porta a Napoli “Scuola Futura – AI Summit”: studenti e docenti da 40 Paesi, oltre 300 ore di formazione e 35 installazioni per esplorare come l’intelligenza artificiale può sostenere la personalizzazione e valorizzare i talenti. Dall’8 al 13 ottobre, Napoli ospita un summit internazionale promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del […]
Didacta Trentino, le Piccole Scuole al centro: reti, competenze e alleanze europee
Piccole Scuole in primo piano a Didacta Italia – Edizione Trentino. Dal 22 al 24 ottobre 2025 Riva del Garda diventa il luogo in cui il movimento promosso da Indire porta sul palco un confronto internazionale dedicato alle realtà educative di montagna, delle aree interne e dei contesti a bassa densità. Non un evento collaterale, […]
Il latino, una necessità culturale, pedagogica ed esistenziale
di Anna Paola Tantucci, Presidente E.I.P Italia ——————————————– Nell’edizione cartacea del numero di settembre 2025 della rivista Tuttoscuola è stato pubblicato un intervento della Prof.ssa Anna Paola Tantucci sul ruolo del latino nel nostro tempo e nella scuola, a commento della pubblicazione delle nuove Indicazioni per il primo ciclo e come contributo alla preparazione per […]