A poche ore dal via libera di Montecitorio, arriva la doccia fredda.
La riforma dell’Università non sarà in Senato fino al 14 dicembre.
In sostanza, il ddl stabilità sarà votato il 6, 7 e forse l’8 mattina, quindi il voto di fiducia il 14 e solo successivamente il provvedimento universitario.
La sorte […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Era il marzo di mezzo secolo fa quando il sistema d’istruzione statale si arricchiva per la prima volta di un settore scolastico che riguardava i più piccoli tra i tre e i sei anni di età, e che per oltre un secolo era stato appannaggio esclusivo di gestori privati soprattutto del mondo cattolico: nasceva, grazie […]
Il licenziamento diventa sempre più una possibilità reale con la quale, Lavinia Flavia Cassaro, la docente torinese ripresa mentre insulta e augura la morte ai poliziotti durante un corteo antifascista contro CasaPound, dovrà probabilmente fare i conti. Lo comunica in una nota l’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte che ha notificato oggi, 5 marzo, il procedimento disciplinare […]
Nuove prove Invalsi/1 Tra un mese prenderà il via la ‘maratona’ delle prove Invalsi per gli alunni del terzo anno della scuola secondaria di I grado, una nuova formula di rilevazione degli apprendimenti, introdotta da un decreto delegato della Buona Scuola (d.lgs. 62/2017), che sa di cambiamento e sfida. Il cambiamento di questa nuova formula […]
Elezioni 2018/4 Alla vigilia del 4 marzo Luigi Di Maio ha dunque annunciato, insieme agli altri, il nome del ministro dell’Istruzione dell’ipotetico governo da lui presieduto: anche in questo caso la scelta non è caduta su un politico, per esempio su uno dei parlamentari uscenti che hanno più lavorato nelle Commissioni Istruzione (tre nomi tra […]
Elezioni 2018/1 Per chi si occupa di scuola il 4 marzo resterà una data da ricordare, oltre che per la splendida canzone di Lucio Dalla, anche come la giornata elettorale nella quale – tra tutte quelle succedutesi nella storia della Repubblica – la politica scolastica ha raggiunto il più basso livello di attenzione e considerazione […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci