Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Malpezzi: ‘Rafforzare l’alleanza tra scuola e imprese’

L’onorevole Simona Malpezzi, classe 1972, laureata in lettere moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, docente, ha insegnato anche lingua e cultura italiana presso la Volkshochschule di Aschaffenburg, in Baviera. Dal 2013 è parlamentare del Partito Democratico, componente della Commissione “Cultura, scienza e istruzione”, nonché membro della Commissione Bicamerale “Infanzia e adolescenza”. Dal luglio […]

#Antimafia domani a Tg1 Dialogo

C’è una generazione di giovani in prima fila contro la mafia, da Nord a Sud. Giovani scrittori, studenti, giornalisti, magistrati, sacerdoti, tutti impegnati contro le organizzazioni criminali,  l’omertà, la corruzione, e  per una memoria viva di uomini come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e degli altri magistrati, carabinieri e agenti di polizia uccisi da Totò […]

Istituti professionali: si scaldano i motori della riconversione

Il volto degli istituti professionali/2 Dopo i cinque anni di istruzione professionale sarà possibile l’accesso all’università e agli istituti tecnici superiori. Sono composti da un biennio + un triennio superando così la scansione 2+2+1 degli altri indirizzi liceali e tecnici; possono declinare i percorsi formativi richiesti dal territorio nei limiti degli spazi di flessibilità consentiti […]

infanzia difficile gestione dei servizi e pnrr

Il rapporto dell’OCSE

Sistema integrato 0-6 /3 Sullo stretto intreccio tra educazione prescolastica e mobilità sociale torna un rapporto dell’OCSE, intitolato Starting Strong 2017. Key OECD Indicators on Early Childhood Education and Care, dedicato a quanto realizzato dai diversi Paesi considerati nel campo dell’ECEC (acronimo di Early Childhood Education and Care). Partendo sempre dai dati del programma PISA […]

L’importanza dei primi tre anni

Sistema integrato 0-6/2 I più recenti risultati della ricerca nell’ormai vasto e articolato campo delle scienze cognitive (dalla neurologia cognitiva alla psicologia alla linguistica alla genetica) confermano l’importanza dei primi tre anni di vita per lo sviluppo delle potenzialità di apprendimento del bambino. Già nel 1995 una nota ricerca empirica di B. Hart e T.R. […]

Forgot Password