Il Capolavoro è sicuramente la novità più “chiacchierata” dell’esame di Maturità 2024. E anche quella che sta mettendo più in difficoltà i maturandi. Come rivela un sondaggio effettuato da Skuola.net su un campione di 500 alunni di quinto superiore, solo il 16% lo reputa un’opportunità in favore degli studenti. Intanto, per tranquillizzare tutti i diplomandi, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Bambini, apprendimento e autonomia sono elementi chiave nel loro percorso educativo. Oltre alle attività didattiche svolte in classe, i genitori spesso supportano i propri figli nei compiti per casa. Tuttavia, questo sostegno può, talvolta, limitare lo sviluppo dell’indipendenza necessaria alla loro crescita. La questione dell’influenza della presenza adulta sulle capacità cognitive dei bambini è stata […]
“La formazione degli specializzati non può continuare a essere un’esclusiva delle università”. E’ stata chiara e netta la segretaria generale della Cisl-scuola, Ivana Barbacci, che a margine dell’incontro del 6 marzo al Ministero sull’applicazione del decreto-legge 71/2024 sulla specializzazione del sostegno di docenti supplenti presso l’INDIRE, ha criticato duramente la gestione da parte delle Università dei […]
“Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali” (art. […]
Tra anticipazioni, dichiarazioni e voci ufficiose, si fa sempre più concreta la previsione che le nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo e per la scuola dell’infanzia – da quanto si sa, attualmente in fase di avanzata definizione – volute con molta determinazione dal ministro Giuseppe Valditara, si caratterizzeranno non tanto per le finalità generali, […]
Donald Trump torna di nuovo alla carica con la sua proposta di chiudere il Dipartimento (Ministero) federale dell’istruzione, e secondo la stampa americana si accinge a firmare un ordine esecutivo con il quale chiede alla sua neo-confermata segretaria (ministra) per l’Istruzione Linda McMahon di lavorare per chiudere il Dipartimento che ora dirige. Circola una bozza […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci