Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità ius scholae, tajani frena

Ius Scholae, Tajani frena: ‘Cittadinanza è visione di Fi, non priorità di governo’

Antonio Tajani aggiusta il tiro sul tema dello Ius Scholae, definendolo come “una nostra visione della società e dell’Italia“, ma non come una priorità del governo. Il vicepremier, leader di Forza Italia e ministro degli Esteri, cerca così di smorzare le tensioni sorte nelle ultime ore all’interno del centrodestra, soprattutto alla luce del silenzio della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Tornasole: il cantiere educativo di Roma Est che ha fatto scuola

Un’alleanza strategica nata nei mesi del distanziamento sociale, che ha saputo trasformare una crisi in opportunità. È questa la genesi di Tornasole, il grande programma educativo promosso nella periferia Est di Roma che, dopo quattro anni di intensa sperimentazione, si avvia alla conclusione. Un modello innovativo presentato oggi negli spazi del Teatro di Tor Bella […]

chatgpt progressi e miglioramenti, reazioni del suo creatore

Nuove Indicazioni Nazionali, prorogati i termini della consultazione. Le scuole possono partecipare fino al 17 aprile

Nuove Indicazioni Nazionali, prorogati i termini della consultazione per le scuole. In una nota il MIM fa infatti sapere che la compilazione del questionario relativo alla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo è prorogata al 17 aprile 2025 per consentire una più ampia partecipazione del mondo della scuola […]

bullismo e violenza di genere, le dichiarazioni del ministro

Nuove Indicazioni Nazionali per il secondo ciclo in arrivo nel 2027. Valditara: ‘Commissione già al lavoro’

Dopo le Indicazioni Nazionali per il primo ciclo di istruzione, il Ministero dell’Istruzione e del Merito si appresta a rivedere anche quelle per la scuola secondaria di secondo grado. L’annuncio arriva direttamente dal ministro Giuseppe Valditara, intervenuto al convegno “Le radici del futuro – Confronto sulle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola”, tenutosi alla Camera […]

Adozione libri di testo 2025/26: aggiornamenti e scadenze. La nota del MIM

Con una nota ufficiale, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito indicazioni operative per l’adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado in vista dell’anno scolastico 2025/2026, confermando quanto già previsto dalla precedente comunicazione prot. n. 2581 del 9 aprile 2014, con alcune importanti novità. Leggi la nota integrale Tetti […]

Forgot Password