Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Attualità

Mattarella agli studenti: i diritti umani vanno rispettati sempre e ovunque

Il presidente Mattarella non si è sottratto al confronto aperto con gli studenti universitari pro-Palestina dell’Università di Roma, che lo attendevano giovedì scorso all’ingresso del Rettorato, dove era in programma la celebrazione dell’XI “Giornata del Laureato” con la premiazione dei 400 neolaureati più brillanti. “Venendo ho visto un cartello che mi chiedeva cosa pensassi di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

diario scuola, per gli studenti ancora un must have

Filiera 4+2 /5. Pioggia di fondi per Campus didattici e Laboratori innovativi

Un ulteriore decreto (n. 215/24) a firma del ministro stanzia infine 30 milioni di euro, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del PNRR, per la realizzazione, all’interno dei campus, di laboratori innovativi connessi a Industria 4.0, ripartiti in misura uguale tra le istituzioni scolastiche aderenti, per l’anno scolastico 2024-2025, al piano nazionale di […]

lavori socialmente utili studenti violenti il senso della proposta

Cresce la violenza nei giovani/1: la scuola rischia l’isolamento

Di recente è capitato di leggere su un quotidiano la dichiarazione di una dirigente scolastica che rappresentava liti e minacce, a volte con la presenza di coltelli, intemperanze di ogni genere e situazioni fuori controllo nelle aule e nei corridoi, ed una scuola che non riesce a porre un argine a comportamenti devianti. Nonostante l’impegno […]

insegnanti e cattedre vuote a scuola

Settimana scolastica di 4 giorni: punti di forza e di debolezza

Le trasformazioni culturali, economiche e tecnologiche degli ultimi decenni hanno inciso profondamente sulla società, e la scuola, come istituzione centrale, è chiamata a rispondere con flessibilità e adattamento a tali cambiamenti. Un esempio significativo di questa capacità di rinnovamento è rappresentato dall’introduzione della settimana corta in molte scuole italiane, con l’eliminazione del sabato come giorno […]

scuole al freddo i ds possono interrompere attività didattica

Scuole come frigoriferi: 1 studente su 2 ha trovato le aule fredde al rientro a scuola

Le scuole sono come frigoriferi. Neanche un clima tutto sommato accettabile, infatti, ha potuto evitare che gli studenti italiani, al ritorno dalle vacanze di Natale, trovassero la propria scuola gelata. O perlomeno così è stato per oltre la metà di loro. Un copione che si ripete ormai da anni, come testimonia l’annuale sondaggio a caldo […]

Violenza a scuola: genitore colpisce insegnante di sostegno e condivide il video sui social

Un episodio di violenza scuote la scuola Levi di Portici, in provincia di Napoli, dove si è verificata un’aggressione ai danni di un docente di sostegno. L’aggressore, un genitore, ha prima colpito l’insegnante e poi ha condiviso il video dell’incidente sui social, scatenando il panico tra studenti e personale scolastico. Secondo quanto riportato da fonti […]

Forgot Password