Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità educare alle relazioni, gli intorrigativi sul progetto del mim per contrastare la violenza sulle donne

Educazione Civica, pronte le nuove linee guida

A partire dall’anno scolastico 2024/2025 entreranno in vigore le Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. Il testo sostituirà le Linee guida precedenti, con l’aggiunta di ulteriori contenuti, e ridefinirà traguardi e obiettivi di apprendimento a livello nazionale. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inviato oggi il documento al Consiglio Superiore della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Se la Giornata del Ricordo diventa oggetto di scontro ideologico

Anche la Giornata del Ricordo, come il Giorno della Memoria, è stata contrassegnato da episodi negativi e polemiche che ne hanno offuscato le celebrazioni e compromesso le condivisioni, riducendo l’avvenimento alla sola questione, pur drammatica, delle foibe con le orribili uccisioni di centinaia di italiani da parte dei partigiani titini, anziché anche il ricordo dell’esodo […]

neoassunti circolare ministeriale formazione anno di prova

Formazione insegnanti: un corso gratuito per favorire l’inclusione degli alunni con disabilità

La costruzione di una scuola inclusiva, che risponda ai bisogni di tutti gli studenti, è una sfida che richiede impegno, competenza e sensibilità. Per rispondere a questa esigenza, la Fondazione Paideia, con il supporto del Centro Paideia, lancia a partire da febbraio 2025 il corso gratuito online “A SCUOLA, INSIEME – Strategie e strumenti per […]

pensiero creativo simboleggiato da lamapdina creata con carta arrotolata gialla

EAS e IA: una scuola che si evolve

La potenza dell’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente cambiando le dinamiche delle abitudini, delle routine e del sistema educativo. La sua crescente diffusione non solo trasformerà il panorama tecnologico, ma ridisegnerà anche il tessuto sociale, aprendo la strada a nuove opportunità. L’integrazione dell’automazione avanzata e della robotica collaborativa porterà a una riconsiderazione dei ruoli umani, con […]

Quando l’inclusione diventa un dogma pericoloso/1. Il caso del niqab di Monfalcone

La notizia, data dalla giornalista Gianna Fregonara in un servizio per il Corriere della Sera (5 febbraio), ha suscitato interesse e discussione perché, per la prima volta in Italia, è stato consentito ad alcune studentesse di una scuola statale (l’Istituto Professionale Pertini di Monfalcone, in provincia di Gorizia) di indossare in classe il niqab, il […]

Quando l’inclusione diventa un dogma pericoloso/2. Serve una nuova legge?

Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha subito dichiarato “inaccettabile che una scuola sia costretta ad adattare i propri regolamenti per sottostare a culture incompatibili con i nostri valori” e rilancia la proposta di legge, a prima firma del deputato Igor Iezzi, che vieta l’uso del velo nei luoghi pubblici. Per chi “costringe” le donne a […]

Forgot Password