Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità piano di semplificazione prorità del mim e dei sindacati

Dal 2026 il 4 ottobre sarà di nuovo festa nazionale

La commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato in via definitiva, in sede deliberante, il provvedimento che ripristina il 4 ottobre come festa nazionale dedicata a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, già approvato dalla Camera con voto pressoché unanime. La giornata celebrativa, soppressa agli effetti civili nel 1977, quasi cinquant’anni, tornerà così ad essere una […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le nuove frontiere delle certificazioni per gli insegnanti: un passo verso il futuro dell’educazione

Il mondo dell’istruzione è in continua evoluzione, e con esso anche le competenze richieste agli insegnanti. In un contesto in cui le esigenze formative sono sempre più articolate e globali, cresce la necessità di disporre di certificazioni accreditate e riconosciute, che attestino il livello di preparazione dei docenti in ambiti cruciali per il futuro dell’educazione. […]

voto in condotta, ok del senato al ddl che ora passa alla camera

Educazione sessuale a scuola, Valditara: ‘I femminicidi non si combattono così’

Si riapre, con toni accesi, il dibattito sull’educazione sessuale nelle scuole italiane. Dopo l’approvazione dell’emendamento al disegno di legge sul consenso informato — noto come Ddl Sasso — che vieta attività di educazione sessuale fino alla scuola secondaria di primo grado e introduce il consenso scritto dei genitori per gli studenti delle superiori, il tema […]

RIDAP, verso un nuovo triennio per l’istruzione degli adulti: assemblea nazionale il 27 e 28 ottobre a Roma

La Rete Italiana Istruzione degli Adulti per l’Apprendimento Permanente (RIDAP) si prepara a un passaggio cruciale della propria storia. Il 27 e 28 ottobre 2025, presso il CPIA 4 Roma, si terrà l’Assemblea nazionale che riunirà dirigenti scolastici dei CPIA e delle scuole secondarie di secondo grado con percorsi per adulti per il rinnovo dell’Accordo […]

Didacta Trentino al via, ci siamo anche noi: convegni, incontri e tante promo per te

Tuttoscuola è a Didacta Italia – Edizione Trentino: ti aspettiamo a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre per incontrarci, partecipare ai nostri eventi e approfittare di promo riservate solo in fiera. Ci trovi al Padiglione B2, stand 38! Perché passare da Tuttoscuola? – Per partecipare ai nostri eventi di alto profilo (posti limitati);– Per scoprire le nostre ultime novità su […]

4+2 e ITS non bastano: serve rilanciare l’istruzione tecnica. Intervista a Valerio Ricciardelli

a cura di Orazio Niceforo Nel bel mezzo di tanti cambiamenti, anche imprevisti e imprevedibili, forse dovremmo chiederci se le riforme scolastiche che incidono maggiormente sulla nostra economia e sul nostro welfare, a partire dalla 4+2 e dall’istruzione terziaria degli ITS, sono oggi le scelte più efficaci per affrontare il grave disallineamento tra il bisogno […]

Forgot Password