Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Attualità istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

La filiera tecnologica 4+2 al via/2. Cinque livelli di integrazione

Il primo livello di integrazione riguarda il ciclo di studi tra istruzione secondaria e terziaria: due bienni per la formazione di base e orientativa, che pongono la nostra scuola più in sintonia con diversi paesi europei e aderiscono al carattere anticipatorio di una formazione più adatta ai giovani molto capaci di vita sociale e stimolati […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

barbacci intervista tuttoscuola numero di settemnre

Congresso CISL Scuola, Barbacci: ‘Autonomia vera per rafforzare la scuola nazionale e valorizzare i docenti, con la pace al centro dell’impegno europeo’

Si è appena conclusa, al Congresso Nazionale della CISL Scuola, la relazione politica della segretaria generale Ivana Barbacci, che ha toccando tutti i principali temi di attenzione e impegno per il sindacato. Un forte rilancio dell’autonomia scolastica, in un quadro di piena salvaguardia del carattere unitario e nazionale del sistema scolastico, dev’essere per la CISL Scuola […]

Contratto di gentilezza: ANPE e scuole insieme per il benessere degli studenti e della comunità

In tempi di competizione esasperata e relazioni digitali lampo, la gentilezza irrompe nell’agenda pedagogica come elemento chiave per il benessere di studenti e comunità. A testimoniarlo è la sperimentazione “Costruire e misurare Competenze Trasversali”, avviata dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia con la supervisione scientifica della dott.ssa Paola Daniela Virgilio, vicepresidente nazionale ANPE. «Un bambino […]

Disuguaglianze educative in Europa: il report di UniCredit Foundation denuncia l’impatto dell’orientamento precoce

UniCredit Foundation,  Ente del Terzo Settore dal 2018, ma già attivo come Fondazione dal 2003 con il mandato istituzionale di promuovere progetti di inclusione e innovazione volti a fronteggiare le diverse situazioni di disagio che sono all’origine dell’esclusione dal tessuto sociale, presieduto dall’amministratore delegato di UniCredit, Andrea Orcel, ha dedicato al tema dell’equità nell’istruzione uno […]

Forgot Password