Il Liceo del Made in Italy che mira a formare gli studenti italiani nelle eccellenze produttive del Paese, continua a progredire tra “stop and go“. Dopo il parere sospensivo del Consiglio di Stato sul regolamento che ne definisce l’entrata a regime dal prossimo anno scolastico, IlSole24Ore segnala che è arrivato l’ok della Conferenza Unificata, che […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
I prossimi anni saranno la cartina di tornasole per confermare o smentire che l’affidamento al libero mercato possa essere risolutivo; il dibattito è sempre acceso sul fallimento del neoliberismo. Il privato infatti può essere letto in tanti modi: dalla scuola di tendenza, ad un’opportunità di inserimento per ricchi imprenditori, per far risparmiare la pubblica amministrazione, […]
Filippo (nome di fantasia), un ragazzino di 12 anni di Vicenza, è tornato in classe quest’anno, ma non si tratta di una semplice ripresa delle lezioni. Dopo essere stato bocciato alla fine dello scorso anno scolastico, la sua bocciatura è stata annullata dal TAR con una sentenza che segna una novità significativa per il sistema […]
l sistema universitario italiano si trova ad affrontare una delle sfide più gravi della sua storia: il crollo demografico. Nonostante l’arrivo di ingenti finanziamenti, tra cui i 9,4 miliardi di euro previsti per il Fondo ordinario e oltre 2 miliardi l’anno fino al 2026 grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), la realtà […]
Ha preso avvio con l’incontro del 27 febbraio scorso all’ARAN il negoziato per il rinnovo del CCNL del comparto istruzione e ricerca per il triennio 2021/2024. Si è trattato, com’era prevedibile, di una prima presa di contatto in cui le parti si sono limitate a definire un piano di lavoro individuando già due date per […]
Dopo la pubblicazione dell’atto di indirizzo del Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, si è aperto il tavolo di confronto per il rinnovo contrattuale nel settore scolastico. Un incontro cruciale, che promette di ridisegnare il panorama del lavoro educativo, e che ha sollevato diverse questioni, tra cui il giusto riconoscimento delle figure di sistema, spesso trascurate nonostante […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci