Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Rigivan Ganeshamoorthy incontra gli studenti dell’Istituto Mozart: ‘Sport e legami umani contro la solitudine tecnologica’

Rigivan Ganeshamoorthy, medaglia d’oro e recordman nel lancio del disco ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, è stato accolto ieri dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Wolfgang Amadeus Mozart di Castel Porziano. L’atleta romano, affetto dalla sindrome di Guillain-Barré e in sedia a rotelle dal 2019 a seguito di una lesione cervicale, ha condiviso con i ragazzi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuole italiane all’estero, UIL Scuola Rua chiede tutele e garanzie per il futuro

Le scuole italiane all’estero sono una componente fondamentale della diplomazia culturale del nostro Paese e devono essere protette e valorizzate. È quanto ha dichiarato Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale della UIL Scuola Rua, durante un incontro con i membri della comunità scolastica alla Scuola Statale Italiana di Barcellona. “Le scuole italiane all’estero sono un pilastro della […]

Didattica da… Fuoriclasse: da scuola a paesaggio didattico: a Didacta Italia un seminario sul Design Thinking per trasformare la scuola

Il 12 marzo, alle ore 11:00, presso la Sala Seminari S2 della Palazzina Lorenese al primo piano, a Fiera Didacta Italia, si terrà un seminario molto interessante che avrà come tema centrale l’adozione del Design Thinking in ambito educativo, come strumento per trasformare la scuola in un “paesaggio didattico” che metta al centro le persone, […]

unesco perché ripensare la scuola

Competenze non cognitive, pubblicata la legge istitutiva

La Gazzetta Ufficiale del 5 marzo 2025 pubblica il testo della Legge 19 febbraio 2025, n. 22, che introduce in via sperimentale lo sviluppo delle competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche di primo e secondo grado, dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti e dei corsi di istruzione e formazione professionale. La […]

concorsi scuola 2023 compensi commissioni

Competenze Trasversali: la Sicilia guida una sperimentazione con un progetto innovativo

La Sicilia laboratorio di innovazione educativa con l’avvio di un progetto pilota volto a misurare e sviluppare le competenze trasversali degli studenti. Un’iniziativa che si propone di misurare la preparazione dei propri allievi, orientandosi verso una valutazione delle competenze che vada oltre il tradizionale sistema di esami e test. In un’epoca in cui le competenze […]

liceo del made in italy

Un 15enne su 3 carente in Matematica, il 40% non possiede competenze digitali di base: Commissione Europea lancia ‘Unione delle Competenze’

L’Unione Europea affronta una sfida urgente: i risultati scolastici di milioni di ragazzi sono al di sotto delle aspettative e le competenze professionali degli adulti sono carenti. Secondo i dati recenti, circa 18 milioni di studenti europei mostrano scarsi risultati, mentre ben 47,7 milioni di adulti sono scarsamente qualificati. Questo scenario ha spinto la Commissione […]

Forgot Password