Secondo canale Istruzione/formazione professionale
L'Italia spende per la scuola, ma spende male
Il duale tedesco sugli scudi, con qualche equivoco

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il disegno di legge di riforma strutturale della Costituzione, approvato dalla Camera dei Deputati, in via definitiva, il 12 aprile 2016, prevede la revisione del riparto di competenze legislative e regolamentari fra Stato e Regioni. In particolare viene soppressa la competenza legislativa concorrente tra i due livelli di governo, con una redistribuzione delle materie tra […]
“La scuola è e deve rimanere conoscenza, nessuno vuole modificarne l’assetto, vogliamo solo fare rientrare anche la competenza, che non la si impara solo in laboratorio, ma facendo esperienza“. Lo ha detto il sottosegretario di Stato del ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Gabriele Toccafondi durante l’intervento di chiusura dell’incontro svoltosi ieri nella sede di Assolombarda […]
La crisi degli istituti tecnici e la mancanza di un forte sistema di istruzione tecnica superiore rischiano di condannare l’Italia al declino anche nel settore manifatturiero, dove pure vanta una tradizione importante. Si tratta di un autentico “dramma italiano”, che si sta consumando senza che ve ne sia consapevolezza, soprattutto a livello politico. Non usa […]
Nel pomeriggio di martdì, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si è tenuto il quarto dei cinque tavoli voluti dal Ministro Stefania Giannini sulle deleghe che la legge “Buona Scuola” affida al Governo. Al centro dei lavori la revisione dei percorsi di Istruzione professionale. Il dibattito è stato presieduto da Francesco Luccisano, capo […]
Non parla tedesco il sistema ‘duale’ varato definitivamente dal Consiglio regionale della Lombardia la scorsa settimana. D’altra parte sarebbe stato impensabile trapiantare in Italia un modello come quello tedesco (e austriaco) che ha alle spalle decenni di storia, e che affonda le sue radici nel mondo del lavoro e dell’apprendistato, con un impegno diretto delle […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento